Archivio di tutte le notizie pubblicate |
 19 aprile 2018 Bullismo contro il prof, Grieco: "Senza alleanza scuola-famiglia si compiono disastri educativi"
fonte Toscana Notizie FIRENZE - "Se si toglie autorevolezza al ruolo dell'insegnante, se si difendono i figli anche in casi gravi, si compie un disastro educativo su questi ragazzi. E' necessario rinsaldare l'alleanza educativa fondamentale scuola-famiglia. [leggi l'articolo] |
 19 aprile 2018 Una nuova poesia di Tonino Ansaldo "Guerra"
 L'ultima poesia del poeta gigliese Tonino, rivolta a coloro che hanno in mano il distino del mondo e giocano con le vite degli altri, senza pensare al domani. "Disse un giorno Albert Einstein :"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza guerra mondiale,ma la successiva guerra sara' combattuta con i bastoni e con le pietre". [leggi l'articolo] |
 18 aprile 2018 Toremar e' sponsor della squadra dell'Elba ai Giochi delle Isole
fonte marittimienavi.altervista.org Toremar e' sponsor della squadra dell'Elba ai Giochi delle Isole, manifestazione in programma dal 22 al 27 di maggio prossimi, nella quale sono attesi centinaia di giovani atleti provenienti da isole di tutto il mondo, che si sfideranno in svariate discipline spinti non solo da una sana competitivita, ma anche dalla voglia di stare insieme e trascorrere alcune giornate all'insegna del divertimento e della condivisione. [leggi l'articolo] |
 18 aprile 2018 Venti chili al giorno di plastica raccolta in mare da ogni peschereccio, al via il progetto "Arcipelago pulito"
fonte Toscana Notizie LIVORNO – Poco prima delle una del pomeriggio, diciotto miglia al largo di Livorno, un'ora abbondante di viaggio ad andatura sostenuta, i pescatori dell'Anastasia tirano su la penultima rete della battuta di pesca iniziata a mezzanotte. A babordo c'è la Gorgona, a tribordo l'isola di Capraia. [leggi l'articolo] |
 18 aprile 2018 LEGAMBIENTE su promesse condono edilizio. "Basta alla politica dei condoni. Il Paese ha bisogno di ben altro"Educazione ambientale: il bando del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano è un pasticcio ottocentescoParlamento europeo approva pacchetto ec Legambiente: “Un’opportunità importante per l’Italia” Il presidente di Legambiente Stefano Ciafani esprime la propria soddisfazione rispetto al pacchetto sull’economia circolare approvato oggi in via definitiva dal Parlamento europeo. “L’accordo tra il Consiglio e il Parlamento europeo approvato oggi - commenta Stefano Ciafani - è un importante passo avanti rispetto all’attuale quadro normativo, che accelera la transizione verso l’economia circolare in Europa.
[leggi l'articolo]
|
 18 aprile 2018 LEGAMBIENTE ARCIPELAGO TOSCANO - Legambiente su promesse condono edilizio. "Basta alla politica dei condoni. Il Paese ha bisogno di ben altro"Educazione ambientale: il bando del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano è un pasticcio ottocentesco
Educazione ambientale: il bando del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano è un pasticcio ottocentesco
Il bando "Gestione di Centri di Educazione Ambientale e servizi di informazione e accoglienza turistico-naturalistica, prenotazioni e vendita servizi turistici, bookshop e gestione eventi" del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano mischia le pere con le mele ed esprime una preoccupante concezione ottocentesca dell’educazione ambientale, confondendola in maniera evidente con il turismo ambientale, indicando per lo scopo strutture inadatte come le ex case del Parco e svilendo la funzione e le potenzialità dell’unico vero possibile Centro di Educazione Ambientale: [leggi l'articolo] |
 17 aprile 2018 Sport e Scuola compagni di banco, oltre 750 mila euro per la prosecuzione del progetto
fonte Toscana Notizie
 FIRENZE – Finanziata con oltre 750 mila euro la prosecuzione per il periodo gennaio-giugno 2018 del progetto ‘Sport e Scuola compagni di banco'. Lo ha deciso la giunta regionale, approvando la relativa delibera promossa dall'assessore regionale allo sport Stefania Saccardi. [leggi l'articolo] |
 17 aprile 2018 Incentivi per le assunzioni e premi a risultato per il Piano dell'occupazione, rimodulato il finanziamento delle misure
fonte Toscana Notizie FIRENZE - Le risorse relative alle misure previste dal Piano integrato per l'occupazione sono state ripartite per dare risposte agli oltre 6 mila 700 aderenti. A stabilirlo è la delibera approvata dalla Giunta regionale che, allo scopo di finanziare tutte le domande pervenute, modifica il riparto dei quasi 30 milioni di euro di finanziamento del Piano. [leggi l'articolo] |
 17 aprile 2018 Catasto impianti termici e sistema informativo certificazioni: nasce l'Agenzia energetica regionale
fonte Toscana Notizie FIRENZE - Grande affluenza al convegno "Il sistema informativo regionale sull'efficienza energetica (SIERT): Catasto Impianti Termici (CIT) e Certificazione energetica degli Edifici (APE)" che si è svolto oggi, nell'ambito della manifestazione KLIMAHOUSE TOSCANA 2018. Il Convegno è stato organizzato da Agenzia Fiorentina per l'Energia in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente della Regione Toscana. [leggi l'articolo] |
 16 aprile 2018 Ripristinare la centrale 118 a Grosseto: l’Asl riconosca l’errore e torni sulle sue decisioni
fonte maremmanews.it
 Orbetello: "Totale mancanza di progettualità : l’Asl Toscana Sud Est ha bisogno di un cambiamento radicale ai vertici - scrive il Senatore di Forza Italia Roberto Berardi -, colpevoli di aver attuato scelte che altro non hanno fatto che togliere servizi primari ai cittadini. [leggi l'articolo] |
 16 aprile 2018 RIAPRONO LE ESCURSIONI E LE VISITE GUIDATE ALL’ISOLA DI GIANNUTRI
fonte elbareport.it
 Da sabato 21 aprile, riaprono le escursioni naturalistiche e le visite guidate alla Villa romana di Giannutri proposte e organizzate dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano con guide ufficiali del Parco. “Riprendono le visite sull’isola di Giannutri organizzate dal Parco.- dice il presidente Sammuri – Con il risveglio naturale nella buona stagione si vuole far conoscere la bellezza di questo gioiello dell’Arcipelago Toscano.
[leggi l'articolo] |
 16 aprile 2018 FESTIVAL DEL CAMMINARE “Trail –watching†edizione 2018, il programma
ParcoNazionaledell'ArcipelagoToscano
PRENOTA LA TUA ESCURSIONEScopri i millevolti del Parco Nazionale Arcipelago Toscano! Il Festival del camminare. Perché il Festival del Camminare nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano? Perché da sempre all’Elba ci si sposta a piedi, ma anche su ogni isola dell’Arcipelago Toscano si può camminare con soddisfazione. Salire i pendii, scendere lungo le vallate, raggiungere la costa, attraversare la macchia, inoltrarsi lungo gli antichi viottoli con passo spedito in gruppo e in allegria, diventa un modo coinvolgente e salutare per trascorrere il tempo libero. [leggi l'articolo] |
 14 aprile 2018 Automobilisti, piano sull'acceleratore, arriva il telelaser
fonte iltirreno.it
Intercetta chi lo preme troppo, verrà impiegato in tutta Grosseto. E in via Uranio spuntano i pannelli “dissuasoriâ€. GROSSETO. Altroché dossi: sulle strade di Grosseto arriva il telelaser, evoluzione dell’autovelox.
[leggi l'articolo] |
 14 aprile 2018 La scommessa per battere il cancro 'Servono più cultura della malattia e progressi della ricerca scientifica'
fonte maremmanews.it
Il futuro dell’immunoterapia: aumentare il numero dei pazienti puntando su cure sempre più personalizzate. Prossime sfide: potenziare la Rete oncologica per coniugare sostenibilità e offerta di salute. Per le malattie neoplastiche 14 miliardi di euro a carico dell’Inps tra il 2001 e il 2015.
[leggi l'articolo] |
 13 aprile 2018 Quali sono gli interessi, le preoccupazioni e le fonti d’informazione ambientale per i toscani?
fonte greenreport.it
 Secondo l’ultima indagine di customer satisfaction condotta dall’Arpat i cittadini «ritengono molto importante la protezione ambientale», e s’informano soprattutto su Internet. L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana (Arpat) conduce regolarmente indagini di customer satisfaction per monitorare le aspettative, esigenze e valutazioni dei servizi svolti dall’Agenzia da parte degli utenti esterni, pubblici e privati. Ma i risultati non riguardano la sola Arpa [leggi l'articolo] |
 13 aprile 2018 Dopo il successo di Montieri 2017 tornano i premi RegioStars Awards dell’Unione europea fonte greenreport.it
La scadenza per caricare le domande di partecipazione alla nuova edizione del premio europeo è fissata per il 15 aprile 2018È online il bando per l’edizione 2018 dei RegioStars Awards, i premi conferiti dall’Unione europea ai progetti innovativi di sviluppo regionale, che permette di dare visibilità e condividere quelle buone pratiche che hanno avuto un impatto positivo sul territorio e che possono essere poi fonte di ispirazione per altre regioni europee
[leggi l'articolo] |
 13 aprile 2018 "Giovanisì Live", giovedì 19 speciale diretta Facebook "Mai in Silenzio"
fonte Toscana Notizie FIRENZE - Puntata speciale giovedì 19 aprile, alle 14, della diretta Facebook di "Giovanisì Live". In questo decimo appuntamento si parlerà infatti di ‘Mai in Silenzio: la musica contro la violenza di genere‘, il concorso rivolto a giovani artisti e gruppi musicali per la scrittura e la diffusione di brani originali composti sul tema della violenza di genere.
[leggi l'articolo] |
 12 aprile 2018 Gestione dei rifiuti e costi: un’analisi comparata
 Sei Toscana presenta lo studio condotto da Confservizi Cispel Toscana sui costi del servizio
E’ stato presentato oggi a Siena, nella sede di Sei Toscana, lo studio “Analisi di benchmark dei costi della gestione dei rifiuti urbani di Sei Toscana e Ato Sud” realizzato da Confservizi Cispel Toscana sui costi del servizio svolto dal gestore unico dei rifiuti della Toscana meridionale. [leggi l'articolo] |
 12 aprile 2018 Pacchetto scuola, le novità illustrate da Rossi e Grieco: "Incentivi ancora più veloci"
fonte Toscana Notizie FIRENZE - E' stato ulteriormente velocizzato l'accesso agli incentivi economici per libri, materiali, attrezzature e trasporto scolastico previsti dal "pacchetto scuola". Si tratta di misure messe in campo dalla Regione Toscana, sia attraverso fondi propri che derivanti dallo Stato, a favore di famiglie in condizioni economiche svantaggiate. [leggi l'articolo] |
 12 aprile 2018 Epatite C, al via il programma per l'eradicazione in tre anni
fonte Toscana Notizie FIRENZE - Eradicare il virus dell'epatite C nella popolazione toscana nel corso del triennio 2018-2020, incrementando l'offerta ambulatoriale e curando 6.200 pazienti l'anno. E' il programma per il controllo dell'epatite cronica C in Toscana, varato dalla Regione con una delibera proposta dall'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi e approvata dalla giunta nel corso dell'ultima seduta. [leggi l'articolo] |
 11 aprile 2018 Il Polo toscano per l’industria agroalimentare nascerà ad Alberese
fonte greenreport.it
Ospiterà anche la "Banca del Germoplasma" e il Biodiversità access-point. Approvando lo schema del protocollo d’intesa che sarà firmato a breve da Regione Toscana, Provincia di Grosseto ed Ente terre regionali toscane la giunta regionale ha dato il via libera al rinnovo della collaborazione per la realizzare il Polo toscano per l’industria e la trasformazione agroalimentare nella Tenuta di Alberese. [leggi l'articolo] |
 11 aprile 2018 RUGGERO BARBETTI NOMINATO CONSIGLIERE DEL PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO
fonte elbaareport.it Questa mattina, 11 aprile, è arrivato negli uffici del Parco il Decreto del Ministro dell’Ambiente n. 142 del 11 aprile 2018, che  nomina il Sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti, nuovo consigliere del Parco nazionale Arcipelago Toscano. Il decreto, sottoscritto dal Ministro Gian Luca Galletti è stato preceduto dalla designazione della Comunità del Parco del 14 dicembre 2017. [leggi l'articolo] |
 11 aprile 2018 Sos tartarughe marine, Giovanni Soldini testimonial della campagna Tartalove di Legambiente
Sos tartarughe marine: Giovanni Soldini testimonial della campagna “Tartalove”, per sostenere i centri di recupero e le attività per la tutela delle tartarughe marine. www.tartalove.it Soffocate dalle plastiche, intrappolate nelle reti, intossicate dai rifiuti, ferite dalle eliche: le tartarughe marine hanno bisogno di aiuto.
[leggi l'articolo]
|
 10 aprile 2018 GRETA ELIZABETH MUTI NELLA NAZIONALE ITALIANA PARAROWING
fonte www.olona1894.it Dopo tanto duro lavoro è arrivata finalmente la convocazione con la Nazionale Italiana di pararowing per la nostra atleta Greta Elizabeth Muti. Greta è un’atleta di Canottieri Olona dal 2016, quando cominciò a remare con l’istruttore Salvatore Cannizzo. [leggi l'articolo] |
 10 aprile 2018 A che punto è ViviMed, progetto transfrontaliero per il turismo sostenibile
fonte greereport.it Finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale, trova in Toscana tre territori pilota: Amiata, Garfagnana e Lunigiana. Il progetto ViviMed, finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale nell’ambito del programma Interreg Marittimo, punta allo sviluppo di un modello inclusivo di governance transfrontaliero a supporto del turismo sostenibile nei territori dell’entroterra mediterraneo [leggi l'articolo] |
 10 aprile 2018 La Regione Toscana presenta il nuovo Codice della Protezione Civile
fonte greereport.it Fratoni: «Lo declineremo al meglio, in un sistema che già vanta punte d'eccellenza». Il nuovo Codice di protezione civile (decreto legislativo n.224/2018 del 2 gennaio scorso) riforma il sistema della Protezione Civile italiana, rafforzando l’azione del servizio nazionale di protezione civile in tutte le sue funzioni, con particolare rilievo per le attività operative in emergenza.
[leggi l'articolo] |
 10 aprile 2018 Due giorni di sciopero per il Comparto della SanitÃ
fonte grossetooggi.net
 Garantiti i servizi essenziali e di emergenza-urgenza. GROSSETO - Giovedì 12 e venerdì 13 aprile sciopero nazionale di 48 ore per il personale del Comparto della Sanità pubblica operante nelle Asl, nelle Aziende Ospedaliere e negli Enti del Servizio sanitario nazionale. Lo sciopero è indetto da Nursing Up e Nursind.
[leggi l'articolo] |
 09 aprile 2018 "La Cura del Cancro: implicazioni etiche, sociali ed economiche"
fonte Toscana Notizie Si terrà il 13 aprile, presso Villa Lorenzi (via Pietro Grocco 31, Firenze), il convegno dal titolo "La cura del cancro, implicazioni etiche, sociali ed economiche" organizzato da motoresanità con il patrocinio di Regione Toscana, Conferenza delle Regioni, Ispro. Il convegno si propone di affrontare tutte le angolature del problema, oggi in continua evoluzione dal punto di vista dell'innovazione delle cure e dell'approccio psicologico, solciale, etico, economico. [leggi l'articolo] |
 09 aprile 2018 Protezione civile, la proposta Rossi: "Un processo partecipativo con volontari e cittadini per fare la nuova legge"
fonte Toscana Notizie FIRENZE – Un comitato regionale per scrivere la nuova legge regionale di protezione civile tenuto conto della norma e degli indirizzi nazionali. Un comitato che, tramite un processo partecipativo veda il coinvolgimento della Presidenza del Consiglio dei ministri, e di tutte le istituzioni pubbliche del sistema di protezione civile, del mondo del volontariato ma anche la partecipazione diretta dei cittadini.
[leggi l'articolo] |
 09 aprile 2018 Vaccinazioni, nell'ultimo mese recuperati oltre 3.500 bambini, gli inadempienti restano 116.700
fonte Toscana Notizie
 FIRENZE - Nel mese di marzo in Toscana sono stati oltre 3.500 i bambini e ragazzi che si sono messi in regola con le vaccinazioni. Ora i "recuperati" sono 41.854, di cui 20.361 nella fascia di età 0-6 anni. Ma restano ancora 116.700 gli inadempienti (12.566 nella fascia di età 0-6). Ecco tutti i dati aggiornati al 31 marzo 2018. Le coperture vaccinali in Toscana nel 2016 e 2017 [leggi l'articolo] |