- Dettagli
In merito alla nota del Sindaco Ortelli sull’interrogazione parlamentare del Deputato PD Marco Simiani, vogliamo proporvi questo testo, tratto da uno degli ultimi monologhi di Andrea Torre, sceneggiatore, commediografo e regista, da poco scomparso, più volte ospite e amante delle bellezze della nostra isola.
- Dettagli
Il Gruppo Consiliare Progetto Giglio e il PD Isolano ringraziano vivamente l'On. Marco Simiani per l'interrogazione depositata in Parlamento, riguardante lo stato della Rocca Pisana di Isola del Giglio, denunciando i ritardi della conclusione del restauro e auspicando un iter dei lavori certo e rapido.
- Dettagli
Con l'evento del giorno 9 Settembre presso la Chiesa di Santi Lorenzo e Mamiliano del Porto, si sono conclusi gli eventi organizzati per i festeggiamenti patronali di San Lorenzo 2023.
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
La Regione fornisce indicazioni alle Asl e alle aziende ospedaliere per una corretta ed omogenea applicazione della circolare del Ministero della salute pubblicata l’8 settembre
- Dettagli
scritto da greenreport.it
Gli investimenti legati al Piano si fermano a 9,3 mld di euro, in forte crescita i lavori pubblici
In Toscana gli investimenti finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e dal relativo Pnc (Piano nazionale degli investimenti complementari) ammontano a 9,3 mld di euro, ovvero circa 3mila euro procapite. Ma avrebbero potuto essere sensibilmente di più.
- Dettagli
scritto da Carlo Vellutini
“L’onorevole Simiani anziché fare un’interrogazione sulla Rocca Pisana avrebbe, come solitamente si fa tra soggetti istituzionali, fare una telefonata al Sindaco che gli avrebbe spiegato come i lavori sono fermi a causa di una denuncia di una persona vicina alla minoranza, dunque al Pd, che sta creando un danno a tutta l’Isola e non solo al Comune.
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 1.808 nuovi casi di Covid-19: 521 confermati con tampone molecolare e gli altri 1.287 con test rapido.
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
Varati gli indirizzi per l’anno 2024/2025. Si potrà procedere alla riorganizzazione solo se richiesto dai territori. La Regione prosegue così la sua battaglia contro il ridimensionamento della rete voluto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.