- Dettagli
scritto da greenreport.it Umberto Mazzantini
Le popolazioni di Giglio e di Capraia sono le ultime sopravvissute di un antico ceppo che colonizzarono l'Arcipelago Toscano durante il Pliocene
Le isole sono hotspot di biodiversità e luoghi ideali per studiare i processi evolutivi. Lo studio “The Intriguing Biogeographic Pattern of the Italian Wall Lizard Podarcis siculus (Squamata
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
Presenti l'assessora regionale all'ambiente Monia Monni e Bernardo Gozzini per il Consorzio
Il 2022 è stato un anno eccezionale dal punto di vista climatico. I dati relativi al clima nell’anno appena concluso saranno presentati mercoledì 25 gennaio dall’assessore regionale all’ambiente Monia Monni insieme a Bernardo Gozzini, amministratore unico del Consorzio LaMMA.
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
Il presidente Giani e l’assessore Ciuoffo: ”Confermiamo i finanziamenti per i Comuni fino a 5mila abitanti e ne aggiungiamo uno di pari importo per quelli fino a 20mila abitanti”
Continuità nel sostegno ai piccoli Comuni per la realizzazione di opere pubbliche e ampliamento del novero dei beneficiari
- Dettagli
Video interrogazione al Sindaco Ortelli inerente i lavori alla palestra di Giglio Campese.
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
Presenti l'assessora regionale all'ambiente Monia Monni e Bernardo Gozzini per il Consorzio Lamma
Il 2022 è stato un anno eccezionale dal punto di vista climatico. I dati relativi al clima nell’anno appena concluso saranno presentati mercoledì prossimo, 25 gennaio, alle ore 12 dall’assessore regionale all’ambiente Monia Monni
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
Prosegue su gran parte della Toscana interna il codice giallo per neve per la giornata di oggi, lunedì 23, a cui si aggiunge il codice giallo per ghiaccio da stasera fino alla mattina di domani, martedì 24 gennaio.
L’ha emesso la Sala operativa unificata della Protezione civile in seguito alla depressione in transito su tutta la penisola italiana.
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
L’intervento, da 3,2 milioni di euro complessivi, è rivolto a progetti in ambito sociale. C’è tempo fino al 17 febbraio per presentare le domande
Un sostegno concreto alle attività e ai progetti del volontariato toscano che siano espressione di un gioco di squadra fra più realtà.
- Dettagli

L’areale delle tartarughe marine della specie Caretta caretta si espande verso i paesi del Mediterraneo occidentale. In luoghi prima poco esplorati dalle tartarughe marine e che, invece, nelle ultime stagioni di nidificazione hanno fatto registrare un significativo aumento di nidi: da una decina a 146 unità delle ultime due stagioni.