card 13 marzoscritto da Toscana Notizie 

I ricoverati sono 667 (18 in meno rispetto a ieri), di cui 39 in terapia intensiva (2 in meno)

n Toscana sono 896.641 i casi di positività al Coronavirus, 3.723 in più rispetto a ieri (1.093 confermati con tampone molecolare e 2.630 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 858.596 (95,8% dei casi totali).

0
0
0
s2smodern

covid 19scritto da Azienda USL TSE

Aggiornamento quotidiano dati Covid Provincia di Grosseto

Report del giorno 12 marzo 2022 Intervallo di riferimento: dalle ore 24 del 10 marzo alle ore 24 del 11 marzo  2022

Aggiornamento sul grado di utilizzo di posti letto di degenza ordinaria per pazienti ricoverati esclusivamente per sintomatologia Covid:

0
0
0
s2smodern

card 12 marzoscrito da Toscana Notizie 

I ricoverati sono 685 (1 in meno rispetto a ieri), di cui 41 in terapia intensiva (1 in meno)

In Toscana sono 892.918 i casi di positività al Coronavirus, 4.243 in più rispetto a ieri (1.329 confermati con tampone molecolare e 2.914 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 855.820 (95,8% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 6.958 tamponi molecolari e 20.405 tamponi antigenici rapidi, di questi il 15,5% è risultato positivo.

0
0
0
s2smodern

gianiucrainascritto da Toscana Notizie  

“La funzionalità del centro Mercafir di Firenze, predisposto per la prima accoglienza dei cittadini ucraini e per fornire anche informazioni a chi è destinato a ospitarli, rappresenta uno snodo significativo per capacità organizzativa, soprattutto se pensiamo che i primi 2.500 profughi arrivati in Toscana passeranno, come è prevedibile, a numeri ben più consistenti”.

0
0
0
s2smodern

Pnrr, la Toscana presenta i suoi progetti di economia circolarescritto da Toscana Notizie 

La conferenza stampa in programma lunedì 14 marzo alle 13.00 in Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze

La Toscana presenta i suoi progetti di economia circolare che concorrono ai finanziamenti previsti dal Pnnr e che sono stati messi a bando dal Ministero per la transizione ecologica.

0
0
0
s2smodern

paloinsegato2In questa foto trovata tra le tante ho nel mio archivio di mia proprietà scattata durante le feste di San Lorenzo il giorno del palo insegato vinto in quell’anno da Mario Mattera (conosciuto come Mario di Meino).

Si riconoscono tanti amici e giovani ormai di una certa età,  Angelo Rum (Gregory), Pasquale Lauro, Ilaria Caponi, ’appuntato dei Carabinieri Pietro Belardo, Giacomo Mollo, Cesare Beretta, Giovanni Andolfi (a mare con il cappello),

0
0
0
s2smodern

cosaecoso

scritto da Gaia Rum 

Invitiamo caldamente gli isolani, grandi e piccini, ad assistere all'anteprima del nostro nuovo spettacolo “COSA COSò IL GIGLIO*2” che si terrà Domenica 20 Marzo alle ore 16 presso I Lombi a Giglio Castello. La Compagnia dei Cosi proporrà alcune leggende dell'arcipelago toscano rivisitate tramite il linguaggio del teatro comico e clownesco. Una mezz'ora o forse più di divertimento per tutte le età e di celebrazione poetica del territorio grazie a quattordici attori e attrici, provenienti da varie parti d'Italia.

0
0
0
s2smodern

covid 19Azienda USL TSE  Aggiornamento quotidiano dati Covid Provincia di Grosseto

Report del giorno 11 marzo 2022 Intervallo di riferimento: dalle ore 24 del 9 marzo alle ore 24 del 10 marzo  2022

Aggiornamento sul grado di utilizzo di posti letto di degenza ordinaria per pazienti ricoverati esclusivamente per sintomatologia Covid:

 

0
0
0
s2smodern
   

Articoli recenti

   
   

Link.  

ORARI TRAGHETTI

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'