- Dettagli
scritto da PNAT
Evento on line in occasione delle celebrazioni del Darwin DaySi terrà il 13 febbraio alle 16:30 l'evento on line "Osservare, raccogliere, schedare: volontari naturalisti cercasi”In collaborazione con World Biodiversity Association (W.B.A.) ONLUS, Associazione Lepidotterologica Italiana (A.L.I.) e Parco Nazionale Arcipelago Toscano "Per partecipare basta usare il seguente link sulla piattaforma Google Meet:meet.google.com/zbh-jrtd-omj
- Dettagli
Le previsioni meteo annunciano temperature “polari”: AdF invita i clienti a utilizzare piccoli accorgimenti per mantenere in perfetta efficienza i misuratori
Ondata di gelo in arrivo, proteggete i contatori. Le previsioni meteo annunciano temperature “polari”: AdF invita i clienti a utilizzare piccoli accorgimenti per mantenere in perfetta efficienza i misuratori, evitando così eventuali problematiche causate dal freddo, sia all’apparecchio stesso che eventualmente anche all’erogazione di acqua.
- Dettagli
Codice giallo anche per vento su costa centrale e valli adiacenti
Previsto per domani, venerdì 12 febbraio, l'ingresso di masse d'aria fredda di origine continentale cui si assoceranno, dal tardo pomeriggio-sera, nevicate sparse fino a bassa quota, in particolare sui settori appenninici e centro-meridionali. La Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione civile regionale ha emesso per la giornata di domani un codice giallo per neve che interesserà quasi tutta la regione (escluse le colline grossetane e la Versilia), con validità dalle ore 18 fino alla mezzanotte.
- Dettagli
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti covid sono oggi complessivamente 808 (7 in meno rispetto a ieri); 120 in terapia intensiva (5 in più rispetto a ieri)
In Toscana sono 141.159 i casi di positività al Coronavirus, 894 in più rispetto a ieri (857 confermati con tampone molecolare e 37 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 125.415 (88,8% dei casi totali).
- Dettagli
COMUNICATO n. 95
Con le guarigioni rilevate nella giornata di ieri, il numero dei contagiati si è ridotto ad un solo soggetto, ovvero la ragazza asintomatica residente che ha contratto il covid fuori dal territorio gigliese. Si nota con grande sollievo, quindi, che la curva del contagio locale si sta lentamente appiattendo e la situazione sembra avvicinarsi allo stato covid-free registrato nei primi 26 giorni del dicembre scorso.
- Dettagli
Aggiornamento quotidiano dati Covid Azienda USL TSE Provincie di Grosseto, Arezzo e Siena.
Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 120 unità, di cui 3 nella provincia di Grosseto e per i quali sono stati effettuati 445 tamponi. Le persone positive in carico sono 334. Si registrano 7 guarigioni e nessun decesso.
- Dettagli
I ricoverati sono 815 (1 in più rispetto a ieri), di cui 115 in terapia intensiva (2 in più)
Sono 671 i positivi in più rispetto a ieri (648 confermati con tampone molecolare e 23 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 140.265 i casi di positività al Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente.
- Dettagli
fonte il giunco.net
GROSSETO – Il lento, ma costante e inesorabile aumento dei contagi, spinge la Toscana verso la zona arancione. Una misura che potrebbe entrare in vigore da domenica.
Il sorvegliato speciale è l’indice Rt, quello che ormai da oltre un mese ha permesso al Granducato e alla città di Grosseto di stare in zona gialla, quella con limitazione più blande.