Non possiamo che applaudire i gestori dell’Area Marina Protetta di Miramare (Trieste)  per quanto stanno facendo in merito alla moria di Pinna nobilis, causata dal protozoo parassita Haplospondium pinnae, che sta colpendo il Mediterraneo dal 2016. Le azioni messe in atto, in particolare, una campagna di monitoraggio attiva ormai da anni e la creazione di una task force, coinvolgendo Università, Ispra, Regione.

 

protezionecivileÈ intenzione di questa Misericordia organizzare un corso base di Protezione Civile da tenersi presso la nostra sede durante un fine settimana. Le lezioni hanno l'intento di formare un piccolo gruppo addestrato ad intervenire durante ogni evenienza e nei casi di necessità legati ad interventi di Protezione Civile.

giglio porto2Amanti del trekking per tutte le stagioni, ecco i consigli da non perdere per vivere appieno l’Isola.

Trascorrere un periodo di ferie non vuol dire passare l’intera giornata in una spiaggia a prendere la tintarella o a fare un bagno rinfrescante. Anche le attività sportive sono un modo per avere un contatto diretto con la natura, aiutandoci a scoprire luoghi inesplorati rispetto ai classici percorsi turistici. 

fascismoL'idea lanciata durante la presentazione del Rapporto sui fenomeni dei nuovi razzismi

“La Regione metterà in campo una task force di professionisti della comunicazione per rispondere colpo su colpo sui social a chi diffonde pensieri razzisti e neofascisti. E’ anche questo un modo per contrastare un fenomeno ormai dilagante”.

 

Palazzo Strozzi Sacrati Sala Pegaso Giunta 683Realizzato dall'Osservatorio sociale regionale

Un convegno e una conferenza stampa lunedì 27 gennaio prossimo, in Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, in piazza Duomo 10, a Firenze, per presentare il quarto Rapporto sulla disabilità in Toscana.

ProgettogiglioA pochi giorni dal Consiglio Comunale, nel quale si discuterà la nostra mozione sull'atto transattivo tra il Comune di Isola del Giglio e la Soc. Costa, si trasmette il documento allegato che racconta la storia e alcuni "Misteri della Concordia". A tale proposito invitiamo tutta la popolazione a partecipare numerosa alla seduta Consiliare di domenica 26 gennaio, alle ore 18,00, presso la Sala dei Lombi a G. Castello.

paziente in ospedale con medici"La Toscana è ancora una volta la prima regione per efficienza e qualità dell'assistenza ospedaliera. La nuova conferma viene questa volta dal Rapporto Sdo (Scheda dimissione ospedaliera) del Ministero della salute relativo al 2018. Una bella notizia che mi fa piacere comunicare e condividere, e per la quale, come sempre, voglio ringraziare tutti gli operatori che quotidianamente lavorano per la nostra sanità con passione e professionalità, raggiungendo questi ottimi risultati".

schema orariPubblicati gli orari definitivi dei traghetti fino al 31 dicembre 2020

 

 

 

 

 

   

Articoli recenti

   
   

Link.  

ORARI TRAGHETTI OTT 22

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'