- Dettagli
fonte Toscana Notizie
L'assessore Grieco spiega che l'obiettivo della Regione è innovare la comunicazione tra il cittadino e le aziende da una parte e la pubblica amministrazione dall'altra per favorire l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro
- Dettagli
Informo che a partire dal 3 giugno prossimo venturo ho rinunciato all'incarico di medico fiduciario della sanità marittima per l'isola del Giglio.
- Dettagli
l Difensore civico regionale e Sei Toscana attiveranno entro il 2020 un Osservatorio per il monitoraggio costante e condiviso sui servizi al pubblico con l’obiettivo di misurare la qualità dei servizi erogati, valutare il grado di soddisfazione degli utenti finali e individuare eventuali azioni correttive utili.
- Dettagli
fonte Toscana Notizie
Dall'inizio dell'epidemia sono 10.082 i casi, 1.027 i deceduti, 7.595 i guariti, 238.667 i tamponi eseguiti
In Toscana sono 10.082 i casi di positività al Coronavirus, 12 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 0,9% e raggiungono quota 7.595 (il 75,3% dei casi totali).
- Dettagli
fonte Tocana Notizie
Previste linee guida anche per le attività pratiche e gli stage di corsi di formazione e per le aree giochi per bambini
Via libera alle prove pratiche dei corsi di formazione, esami compresi. L’importante sarà disinfettare le attrezzature dopo ogni uso, usare le mascherine e mantenere le distanze.
- Dettagli
Anche l’Amministratore delegato di Sei Toscana, Marco Mairaghi è fra i firmatari del Manifesto 'Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal per l’Italia', promosso dal mondo delle imprese per una ripresa green dell'economia italiana.
- Dettagli
La newsletter della Regione Toscana sulle politiche Ue dedicate al Covid-19
E’ uscito il nono numero dell’edizione speciale della Newsletter dedicata all’emergenza Coronavirus, curata dalll’ufficio di Bruxelles della Regione Toscana in collaborazione con Tour4EU.
- Dettagli
fonte elbareport.it Scritto da Legambiente Arcipelago Toscano
Dopo che, in occasione della Giornata europea dei Parchi, Antonio Nicoletti, responsabile aree protette e biodiversità di Legambiente, la aveva messa tra le aree protette da istituire per prime tra quelle «che stanno in un limbo e sono in un luogo istituzionale