- Dettagli
dalla pagina facebook di Sergio Ortelli
Gelsomina Maggiora (per i gigliesi Alda) ha compiuto 100 anni.
Storica maestra di scuola elementare ha cresciuto, con garbo e grande modestia, intere generazioni. Quando stamani sono andato a casa sua per gli auguri ha esclamato "che onore, il sindaco a casa mia!".
- Dettagli
Scritto da Uffici Stampa di Legambiente Toscana e WWF Toscana
A pochi mesi dalle elezioni regionali non poteva mancare l’ennesima generosa elargizione al mondo venatorio. Non v’è altro modo di leggere la Pdl N.430 che modifica la legge regionale sulla caccia (la 3/1994), già approvata dalla Giunta (su proposta dell’Assessore Remaschi) e ora all’esame del Consiglio Regionale.
- Dettagli
Un momento dell'incontro di Grosseto
Nel quadro del sistema regionale di educazione, istruzione e formazione, dal 2015 al 2019, la Regione Toscana, nel territorio provinciale di Grosseto, ha investito 49 milioni di euro, di cui 22 milioni per l’edilizia scolastica, 17 per la formazione e 10 milioni per interventi di educazione e diritto allo studio.
- Dettagli
Dimostrate le eccellenti proprietà nutrizionali delle mele Rotella e Casciana.
Lo studio “Discerning between Two Tuscany (Italy) Ancient Apple cultivars, ‘Rotella’ and ‘Casciana’, through Polyphenolic Fingerprint and Molecular Markers”, pubblicato su Molecules da un team di ricercatori dell’università di Pisa conferma il vecchio adagio “Una mela al giorno leva il medico di torno” e aggiungono gli autori , «La mela fa bene, se è una varietà antica, e fa ancora meglio se è anche toscana».
- Dettagli
Oggi grande festa in onore della Maestra Alda Maggiora, circondata dall’affetto dei suoi cari e degli ex alunni e gigliesi. Le foto sono di Giuseppe Modesti.
- Dettagli
Sono 23 le domande ammesse al finanziamento che ammonta a 265mila euro
Approvata la graduatoria del bando per l’accesso ai cofinanziamenti regionali per progetti di promozione e animazione dei Centri commerciali naturali. 29 in tutto le domande presentate, 23 quelle ammesse che potranno contare su risorse pari a circa 265mila euro
- Dettagli
Gli ungulati usati come grimaldello per far entrare i cacciatori nelle aree protette
«A pochi mesi dalle elezioni regionali non poteva mancare l’ennesima generosa elargizione al mondo venatorio». Secondo Legambiente e Wwf della Toscana non c’è altro modo per leggere la Proposta di Legge N.430 dell’Assessore Remaschi che modifica la legge regionale sulla caccia (la 3/1994), già approvata dalla Giunta e ora all’esame del Consiglio Regionale.
- Dettagli
Un inverno eccezionalmente caldo quello che stiamo trascorrendo. Nei primi giorni di febbraio il Consorzio LAMMA esce con un Focus meteo dedicato a questi mesi invernali caratterizzati da temperature miti, sopra la media, intervallate da poche e brevi incursioni fredde.