- Lunedì 11 Dicembre 2023 ore
Home page Diporto

Patente nautica 
Sicurezza Navigazione
Navigazione da Diporto
Unità da Diporto
Dotazioni
Controlli da fare
Pescasportiva
Sci nautico
Area Marina Protetta
Locazione e noleggio
Barcaioli
Ordinanze


Nautica e Diporto


...nel caso cada un uomo a mare o vediamo un uomo in mare?

In caso di uomo in mare occorre mettere immediatamente il timone dal lato di caduta, discostando così la poppa e l’elica dal naufrago, lanciare un salvagente - di notte con boetta luminosa - e il segnale fumogeno arancione, al fine di segnalare il punto in quanto in mare è estremamente facile perdere di vista la testa di una persona, anche con piccole onde.

Manovrando in tal modo, il natante descriverà un arco completo fino a tornare nelle vicinanze del naufrago, questi verrà avvicinato dalla parte opposta da cui spira il vento (sottovento) onde evitarne l’investimento e si porrà tempestivamente il motore in folle.

Altra manovra consiste nell’accostare dapprima di 60° verso il lato di caduta e poi dalla parte opposta, assumendo così una rotta inversa a quella iniziale, questo consentirà di tornare pressoché esattamente sul posto, anche se la manovra è stata iniziata con ritardo.

Il ricorso all’uno o all’altro metodo può dipendere naturalmente da eventuali ostacoli, dallo stato del mare ed infine dalle caratteristiche evolutive del natante.





Webcam in diretta
Circolo Nautico


Previsioni Meteo


Ormeggi / Catenaria



PageRankTop.com
 
Copyright © 2003 - 2007 www.isoladelgiglio.net