- Venerdì 08 Dicembre 2023 ore
Home page

Informazioni storiche

Informazioni turistiche
Dove mangiare
Bar - Ritrovi

Informazioni sull'isola
Percorsi a piedi
Canzoni mp3
Poesie
Meteo


Informazioni storiche dell'isola


Gli Aragonesi

II Giglio rimase sotto il dominio dei fiorentini per pochi anni, infatti, nel 1447, i soldati di Alfonso d'Àragona, rè di Napoli, sbarcarono sull'isola e la occuparono. I Fiorentini tentarono di chiederne la restituzione ma inutilmente: l'aragonese aveva l'intenzione di espandere i propri domini ed il Giglio poteva essere una base utilissima alle nuove conquiste. Nel 1460, il rè d'Àragona cedette l'isola del Giglio ed altre terre al nipote del Papa Pio II, Antonio Piccolomini di origine senese. Ancora oggi, alcuni cognomi tipici del Castello (Mai, Aldi ...) sono di origine senese ed anche il linguaggio usato nel capoluogo ha delle influenze senesi. I discendenti dei Piccolomini furono Signori del Giglio per quasi un secolo ma, di fatto, l'isola era abbandonata a se stessa e più volte fu attaccata e saccheggiata dai pirati.


 

Posta / e-mail



Community
Io sono gigliese
L'album delle foto
Vecchi ricordi
Libero pensiero
Lascia un saluto
Bacheca

Webcam in diretta
Circolo Nautico


Arte e artisti gigliesi
Giovanni Cavero
Argentino Pini
Ilio Lubrani
Benso Milianelli
Remo Mattera


Circolo Nautico

 
Copyright © 2008 www.isoladelgiglio.net - ideato e realizzato da Massimo Bancalà