- Venerdì 08 Dicembre 2023 ore
Home page

Informazioni storiche

Informazioni turistiche
Dove mangiare
Bar - Ritrovi

Informazioni sull'isola
Percorsi a piedi
Canzoni mp3
Poesie
Meteo


Informazioni storiche dell'isola

 

I Francesi

Durante la rivoluzione francese, al Giglio non si avvertì alcun cambiamento. Quando la Toscana fu invasa dall'esercito di Napoleone Bonaparte, l'isola del Giglio passò nelle mani dei francesi che, però, non ne presero mai effettivo possesso. L'amministrazione francese era complessa e burocratica, richiese forti tasse e pretendeva di governare senza conoscere le possibilità e le consuetudini locali.
Impose la coscrizione obbligatoria (servizio militare) ed i gigliesi, che fino ad allora avevano sempre prestato servizio nelle milizie paesane granducali, si dettero alla macchia. E' comunque dimostrato, in un documento del 1847, che alcuni isolani presero parte, sotto le bandiere dell'imperatore Napoleone, alla guerra di Russia del 1812.
Il generale Gaulthier aveva imposto a tutti i cittadini il disarmo generale ma tale ordine al Giglio non fu eseguito: alcuni documenti ci dimostrano che, il 18 novembre, durante l'ultimo assalto dei barbareschi, i gigliesi si difesero in armi.


 

Posta / e-mail



Community
Io sono gigliese
L'album delle foto
Vecchi ricordi
Libero pensiero
Lascia un saluto
Bacheca

Webcam in diretta
Circolo Nautico


Arte e artisti gigliesi
Giovanni Cavero
Argentino Pini
Ilio Lubrani
Benso Milianelli
Remo Mattera


Circolo Nautico

 
Copyright © 2008 www.isoladelgiglio.net - ideato e realizzato da Massimo Bancalà