Archivio di tutte le notizie pubblicate |
 13 dicembre 2019 Parco Nazionale Arcipelago Toscano i risultati 2019 le novità e programmi 2020 per le isole dell’Arcipelago Toscano
 Il 13 dicembre  alle ore 11,30  nella sede del Parco - Loc Enfola a Portoferraio si è tenuto un incontro aperto alla cittadinanza, alla stampa e alle istituzioni in occasione della “giornata della trasparenza” per una sintesi sui risultati raggiunti, i progetti  e le collaborazione del 2019 e per illustrare il nuovo bilancio con i programmi per l’anno nuovo. [leggi l'articolo] |
 13 dicembre 2019 Piazza Fontana, quando l'Isola del Giglio si «ribellò» a Freda e Ventura
fonte corriere.it Nel 1976 la Corte d'Appello spedì in soggiorno obbligato i due terroristi condannati per la strage. Ma la reazione dei gigliesi fu violenta. Il processo e le condanne. Il racconto del testimone: «Noi, gli unici a pagare» [leggi l'articolo] |
 13 dicembre 2019 UN AIUTO PER LE BARCHE DEL PALIO
 Forse non tutti sanno che le NOSTRE barche del Palio Marinaro hanno compiuto quest’anno la considerevole eta’ di 17 anni.
Le comprammo a Livorno nell’ormai lontano 2003.
Sicuramente sapete che sono lance interamente costruite in vetroresina: materiale pratico per la pulizia delle
stesse e per la pitturazione……..ma c’è sempre un risvolto della medaglia [leggi l'articolo] |
 13 dicembre 2019 I risultati del Progetto "RESTO CON LIFE" nella gestione di specie e habitat delle isole dell’Arcipelago Toscano
 Il  progetto Resto con Life volge al termine  con il workshop tenutosi in questi giorni a Portoferraio su “La gestione di specie e habitat per la riqualificazione degli ecosistemi insulari”. Tecnici e ricercatori hanno fatto il punto sui risultati conseguiti, confrontandosi con altri colleghi che lavorano in Italia e all’estero sulle stesse tematiche. [leggi l'articolo] |
 12 dicembre 2019 Annullata la Tombola di solidarietà per il palio e per l'A.I.R.C.S.
 Annullata la tombolata prevista per sabato 14 dicembre a Grosseto per mancanza di adesioni, ci dispiace per chi già aveva prenotato vi salutiamo e vi facciamo gli auguri di Buone Feste. [leggi l'articolo] |
 12 dicembre 2019 FDI: ‘Giglio e Isole Minori, siano zona franca per piccole imprese’
 Patrizio La Pietra, Fabrizio Rossi, Mario Pellegrini: “Fratelli d’Italia presenta emendamento legge, per favorire occupazione e sviluppo attività commerciali, artigianali e turistiche nelle isole minori italiane”.
Isola del Giglio: E’ stato depositato in questi giorni da parte del senatore di Fratelli d’Italia Patrizio La Pietra, un emendamento alla legge che tutela le attività produttive nelle Isole minori italiane.
[leggi l'articolo] |
 12 dicembre 2019 Venerdì 13 dicembre nuova perturbazione: neve in montagna, pioggia, temporali e vento
 La Soup ha emanato un codice giallo per l'intera regione e un arancione per vento e mareggiate per Arcipelago e costa sud . Venerdì 13 dicembre nuova perturbazione: neve in montagna, pioggia, temporali e vento. Si attenua il maltempo dovuto alla perturbazione che oggi, giovedì 12 dicembre, sta transitando sulla regione e che ancora nelle prossime ore causerà qualche pioggia nelle zone interne [leggi l'articolo] |
 12 dicembre 2019 Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano presenta risultati 2019, novità e programmi 2020 per le isole dell’Arcipelago Toscano
 Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano  presenta risultati 2019, novità e programmi 2020 per le isole dell’Arcipelago Toscano.
13 dicembre ore 11,30 sede del Parco - Loc Enfola - PortoferraioIncontro aperto alla cittadinanza, alla stampa e alle istituzioni.
[leggi l'articolo] |
 11 dicembre 2019 Comunicazione locazioni turistiche
 L'obbligo decorre dall'1 marzo e dall'1 maggio 2019 per i locatori di alloggi situati nel comune di Firenze, gi registrati al servizio online del Comune di Firenze per il pagamento dell'imposta di soggiorno. Ecco come i locatori turistici possono fare la comunicazione telematica delle informazioni sull'attivit svolta e degli arrivi e partenze dei turisti alloggiati. [leggi l'articolo] |
 11 dicembre 2019 Completata la messa in sicurezza della strada
 Il tratto di strada Castello-Arenella e la viabilità sulla relativa strada provinciale è stato messo in sicurezza. Le parole del sindaco Ortelli
ISOLA DEL GIGLIO — Si sono conclusi i lavori di messa in sicurezza del versante Arenella sull'Isola del Giglio. Lo ha reso noto il sindaco Sergio Ortelli sul suo profilo Facebook.
[leggi l'articolo] |
 10 dicembre 2019 Sabato 28 dicembre una cena per il palio
 Sabato 28 dicembre alle ore 20:30 presso il ristorante “Da Ruggero” si terrà una cena sociale per la raccolta fondi da destinare alla manutenzione delle tre imbarcazioni del Palio Marinaro. Il costo della cena è di 35 € dei quali una parte sar destinata ai lavori sulle barche. Nell’occasione sarà destinata una lotteria con ricchissimi premi. [leggi l'articolo] |
 10 dicembre 2019 Mafia e criminalità organizzata, Bugli: "Non esistono aree immuni e studiare il fenomeno aiuta a contrastarlo"
 FIRENZE - "L'analisi conferma che anche in Toscana mafia e criminalità organizzata ci sono ed operano. Non esistono aree completamente immuni e di fronte a questo abbiamo deciso di intervenire: studiando il fenomeno e facendolo conoscere, per non rimanere indifferenti". [leggi l'articolo] |
 10 dicembre 2019 In 7 mila al Meeting dei diritti umani per difendere il pianeta
 FIRENZE - Sono arrivati in 7 mila, da tutta la Toscana, con slogan e cartelli, magliette e sciarpe a tema, per lanciare il loro SOS e ascoltare le parole degli esperti e scienziati, imparare nuovi stili di vita, condividere esperienze e testimonanze di quanti si impegnano, concretamente, ogni giorno, per difendere il pianeta, combattendo i cambiamenti climatici che lo stanno distruggendo. [leggi l'articolo] |
 10 dicembre 2019 Meeting Diritti Umani 2019, "Messaggio ai giovani: con l'aiuto della scienza possiamo combattere i cambiamenti climatici"
 FIRENZE - Avanti con la scienza e la tecnica, avanti con la conoscenza fugando le paure e la tentazione alla regressione: solo così possiamo portare avanti una lotta efficace ai cambiamenti climatici. E' l'invito rivolto dal presidente Enrico Rossi al Mandela Forum agli oltre 7000 studenti che stanno partecipando al 23esimo Meeting dei Diritti Umani. [leggi l'articolo] |
 10 dicembre 2019 Posti letto negli hospice: entro febbraio 2020 saliranno da 148 a 211
 FIRENZE - Entro febbraio 2020 i posti letto negli hospice della Toscana verranno portati da 148 a 211: 63 posti in più. Lo ha stabilito la giunta nella sua seduta di ieri, approvando una delibera presentata dall'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi. La delibera impegna le aziende sanitarie a incrementare il numero di posti letto negli hospice entro il prossimo mese di febbraio. [leggi l'articolo] |
 10 dicembre 2019 Meeting dei diritti umani, oltre 7000 gli studenti attesi alla 23a edizione div align="justify"> FIRENZE – Sono oltre 7000 gli studenti che da tutta la Toscana riempiranno oggi, martedì 10 dicembre, il Mandela Forum per il 23esimo Meeting dei Diritti Umani. Con loro, 700 insegnanti ad accompagnarli per una mattinata dedicata all'ambiente: "Cose per questo mondo.
[leggi l'articolo] |
 09 dicembre 2019 ALLERTA METEO - AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
 UNA SACCATURA DI ORIGINE ATLANTICA, ESTESA DAL NORD-EUROPA ALLE REGIONI MEDITERRANEE CENTRA LI, DETERMINERA' UNA DECI5A INTENSIFICAZIONE DELLA VENTILAZIONE SU LIGURIA E REGIONI CENTRO-MERIDIONALI ITALIANE. LA FASE DI MALTEMPO SARA CARATTERIZZATA ANCHE DA PRECIPITAZIONI SULLE REGIONI ADRIATICHE DEL CENTRO E AL SUD, CON ASSOCIATA DIMINUZIONE DEL CAMPO TERMICO. [leggi l'articolo] |
 08 dicembre 2019 Isola del Giglio, le compagnie di navigazione metteranno al sicuro il porto
 Toremar e Maregiglio rinforzeranno gli ormeggi . Una necessità emersa durante un tavolo in Prefettura sollecitato dal sindaco Ortelli.
 La necessità di mettere in sicurezza gli ormeggi, rinforzando i cavi e posizionando corpi morti, è emersa durante un tavolo che si è tenuto ieri, venerdì 6 dicembre, in Prefettura su richiesta del sindaco dell’isola Sergio Ortelli.
[leggi l'articolo] |
 07 dicembre 2019 Cooperative di comunità , progetti avviati. E già c'è chi ha deciso di non abbandonare il borgo
 FIRENZE - Tutte insieme già coinvolgono oltre settecento persone, tra soci e collaboratori esterni (magari anche di altre associazioni). Chi è già partito con il progetto finanziato, sedici cooperative su ventiquattro, ha anche assunto ventotto persone. E a Cinigiano, frazione di Monticello Amiata in provincia di Grosseto dove la cooperativa Biofan [leggi l'articolo] |
 07 dicembre 2019 Meeting dei Diritti Umani: martedì 10 dicembre edizione numero 23
 FIRENZE - Ventidue Meeting in altrettanti anni, il prossimo alle porte. La Toscana torna a ricordare, con i giovani delle scuole, i diritti che nel mondo non sono ancora assicurati: un meeting all'anno, dove nelle varie edizioni protagonisti sono stati i diritti dei bambini e la schiavitù non ovunque ancora debellata... [leggi l'articolo] |
 06 dicembre 2019 GIORNATA DELLA TRASPARENZA CON IL PARCO
Scritto da PNAT
Il Presidente Giampiero Sammuri e il Direttore Maurizio Burlando invitano tutti alla GIORNATA DELLA TRASPARENZA che si terrà il giorno 13 dicembre 2019 alle ore 11,30 presso la sala consiglio dell'Ente Parco, in località Enfola a Portoferraio.
[leggi l'articolo] |
 06 dicembre 2019 UN PENSIERO PER CARLA CAPONI
di Angelo Stefanini Se ne è andata così, stamattina, quasi con discrezione ed educazione, come logico epilogo di quello che era un Suo modo di essere. All'occorrenza pungente e quasi sempre ironica, qualsiasi fosse l'argomento trattato, penso che questi aspetti del Suo carattere si siano completati vicendevolmente con quelli di Bruno ,che, come tutti i grandi artisti e lo dico con affetto, le sue “ stranezze “ le aveva.
[leggi l'articolo] |
 05 dicembre 2019 Aboca entra nella rete Toscana Pharma Valley, venerdì 6 conferenza stampa
 FIRENZE - Aboca, l'azienda di prodotti naturali e biologici che si occupa di cura della salute con sede a San Sepolcro entra a far parte della rete Toscana Pharma Valley. L'adesione di Aboca verrà ufficializzata domani, venerdì 6 dicembre, nel corso di una conferenza stampa fissata per le ore 14.30 nella Sala stampa Cutuli di Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10. [leggi l'articolo] |
 05 dicembre 2019 Le povertà in Toscana nel Terzo Rapporto dell'Osservatorio Sociale Regionale e nel Dossier della Caritas
 FIRENZE - In un quadro nazionale in cui la deprivazione materiale continua a rimanere a livelli elevati, in Toscana la povertà assoluta colpisce sempre più le famiglie numerose e composte da giovani o stranieri, e rimane immutata la sua diffusione territoriale. Nel 2017 la povertà assoluta in Toscana interessa circa 117.000 persone e 63.000 famiglie (contro rispettivamente 66.000 e 32.000 nel 2008). [leggi l'articolo] |
 05 dicembre 2019 Fiera del lavoro, la Regione la dedica ad una dipendente. Ecco i convegni nei due giorni
 FIRENZE - Non solo colloqui, incontri e seminari ma anche convegni nei due giorni della Fiera toscana del lavoro alla Fortezza da Basso di Firenze. Il primo appuntamento nel Padiglione Basilica è alle 9, con la conferenza istituzionale dedicata alla sfida che attende sevizi per l'impiego e imprese. [leggi l'articolo] |
 05 dicembre 2019 Informativa versamenti TARI saldo 2019
 Si comunica che, con determina n. 282 del 29/11/2019 dell’Area Ragioneria e Tributi, sono state fissate le scadenze per il versamento della tassa sui rifiuti per l’anno 2019, articolate nel modo seguente: [leggi l'articolo] |
 04 dicembre 2019 Tombola di solidarietà per il palio e per l'A.I.R.C.S.
 Cari amici, ci vogliamo scambiare gli auguri di Natale?
Allora quale migliore occasione se non ritrovarci per una tombolata seguendo la stella cometa della Solidarietà ? Come sempre, il nostro obiettivo sarà rivolto all' A.I.R.C.S. e al Comitato Palio per la raccolta di fondi da destinare alle barche del Palio che sono in cantiere per una manutenzione straordinaria. [leggi l'articolo] |
 04 dicembre 2019 Le regole della nanna sicura, un "infogame" per prevenire la morte in culla
 FIRENZE - Parte oggi dalla Toscana la campagna per promuovere il test sulle Regole della nanna sicura ideato dall'associazione Semi per la Sids, per ridurre il rischio di morte in culla (Sids è l'acronimo di Sudden Infant Death Syndrome). Si tratta di un "infogame", un questionario interattivo che consiste in un test gratuito di autovalutazione sulle regole della nanna sicura. [leggi l'articolo] |
 04 dicembre 2019 Cittadini per la salute, giovedì 5 la prima Giornata della partecipazione in sanitÃ
 FIRENZE - Si tiene domani, giovedì 5 dicembre, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, dalle 10 alle 13.30, la prima Giornata dedicata alla partecipazione in sanità . L'iniziativa, organizzata dall'assessorato al diritto alla salute, in collaborazione con il Consiglio dei cittadini per la salute, diventerà un appuntamento annuale. [leggi l'articolo] |
 04 dicembre 2019 Informativa versamenti IMU - TASI saldo 2019
 Si comunica che in vista del prossimo versamento imu da effettuarsi entro la scadenza del 16 dicembre 2019, i contribuenti sono tenuti a versare l’Imu secondo le seguenti aliquote [leggi l'articolo] |