02 luglio 2019 Allerta caldo e rischio per i lavoratori: come proteggersi
fonte Toscana Notizie Pause di recupero più frequenti, no a lavori isolati, verifica meteo quotidiana: questi alcuni dei consigli della Asl Toscana Centro per chi lavora alla'aperto in questi giorni di grande caldo. Per questo la UFC Prevenzione Igiene e Sicurezza sui luoghi di lavoro di Firenze dell'Azienda Sanitaria raccomanda una serie di misure e di comportamenti corretti per evitare colpi di calore.
02 luglio 2019 Welfare e salute in Toscana, 4 luglio Teatro Compagnia a Firenze presentazione rapporto 2019
fonte Toscana Notizie
FIRENZE – Sarà presentato giovedì prossimo 4 luglio, a partire dalle ore 9.45, al Teatro della Compagnia a Firenze (via Cavour 50 rosso) il rapporto 2019 su ‘Welfare e salute in Toscana'. Lo studio è realizzato a cura di Regione Toscana, Ars (Agenzia regionale di sanità ) e MeS (Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa).
02 luglio 2019 Sei Toscana, nell’Ato sud migliora la soddisfazione dei cittadini per la gestione rifiuti
fonte greenreport.it
In particolare il cassonetto ad accesso controllato riscuote un’alta soddisfazione nel 71,2% degli intervistati, contro il 67,8% registrato per il porta a porta e il 59,5% per i cassonetti stradali. Sei Toscana – ovvero il gestore unico del servizio integrato dei rifiuti urbani nell’Ato sud – opera su oltre metà del territorio toscano, ma con 104 Comuni e quasi 899mila abitanti serviti da oltre mille dipendenti rappresenta una delle più importanti attive nell’economia circolare a livello nazionale.
01 luglio 2019 Toscana Pride, Barni: "Orgogliosi di esserci. Su questi temi mai abbassare la guardia"
fonte Toscana Notizie FIRENZE - "La Regione Toscana da anni è impegnata nel contrasto all'omofobia e alle discriminazioni di genere. A testimonianza di questo una legge pionieristica del 2004, la legge 63, in materia di diritti delle persone a prescindere dal loro orientamento sessuale o dalla loro identità di genere, gli interventi di educazione alla diversità ed al rispetto dei diritti umani più in generale, la fondazione della rete READY".
01 luglio 2019 Sostegno domiciliarietà persone con autonomia limitata, in arrivo bando da 12,3 mln
fonte Toscana Notizie FIRENZE – Un sostegno economico alle famiglie per favorire la permanenza presso il proprio domicilio delle persone non autosufficienti o affette da demenza nella fase iniziale della malattia. E' lo scopo del bando regionale di prossima apertura che è stato presentato stamattina dall'assessore regionale al diritto alla salute e al sociale Stefania Saccardi.
01 luglio 2019 'Un'altra estate', il 4 luglio a Palazzo Strozzi Sacrati presentazione edizione numero 5
fonte Toscana Notizie FIRENZE – Si terrà dal 18 luglio al 5 settembre prossimo la quinta edizione di ‘Un'altra estate', l'iniziativa della Regione Toscana realizzata insieme al quotidiano Il Tirreno, con il supporto di Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana e Federazione Europea Itinerari Storici Culturali Turistici (Feisct) per valorizzare la destinazione turistica toscana e i prodotti enogastronomici locali.
01 luglio 2019 La Toscana assume 150 medici - VIDEO
fonte Toscana Notizie
FIRENZE - Si aggiungeranno al personale già in forza ai pronti soccorso della Toscana, che nel 2018 hanno contato oltre un milione e mezzo di accessi.
La prima serata di Seif – Sea Essence International Festival, organizzato a Marciana Marina da Acqua dell’Elba, Legambiente e Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, si è conclusa con un annuncio e una firma e un annuncio che hanno fatto scattare l’applauso dei numerosi partecipanti all’iniziativa “ Isole Plastic Fre
29 giugno 2019 Sanità , la Toscana assume 150 medici che rafforzeranno i reparti di emergenza
fonte Toscana Notizie FIRENZE – Centocinquanta nuovi medici da lunedì si aggiungeranno al personale già in forza ai pronti soccorso della Toscana, che nel 2018 hanno contato oltre un milione e mezzo di accessi. In 133 saranno a lavoro fin da lunedì, gli altri prenderanno servizio nelle prossime settimane. Ma la la graduatoria è ancora più lunga: 170 sono gli idonei. Medici generici, al massimo trentacinquenni, che per due anni si formeranno e lavoreranno nei reparti di emergenza.
29 giugno 2019 Italia-Francia marittimo, dal progetto MA.R.E novità per il mercato del lavoro costiero
fonte Toscana Notizie FIRENZE - Sfruttare il potenziale dei territori costieri per rafforzare il mercato del lavoro regionale e transfrontaliero e offrire maggiori opportunità d'impiego a giovani, studenti, lavoratori, disoccupati e inoccupati dell'area costiera
GROSSETO – «Bada che paradiso ci s’ha solo noi l’Isola del Giglio» è il refrain dell’ultima parodia del Conte Max che prende spunto dalla canzone Ostia lido di J-AX per la sua nuova canzone.
28 giugno 2019 È iniziata la Conferenza toscana della caccia, senza Legambiente e Wwf
fonte greenreport.it Dalle due associazioni ambientaliste una lettera aperta per chiedere «una svolta che porti a un confronto vero, senza reticenze, col nostro mondo, che possa plausibilmente determinare una gestione più sostenibile e limpida dell’attività venatoria»
28 giugno 2019 «Cessato lo stato di emergenza ambientale» per il peschereccio affondato a Montecristo
fonte greenreport.it
Sono terminate le operazioni di svuotamento dei liquidi pericolosi presenti a bordo, e ora è in fase di elaborazione un piano per rimuovere il relitto dal fondale. Resta da capire cosa ci faceva un peschereccio in un mare superprotetto.
28 giugno 2019 Quattro milioni per non lasciare indietro nessuno e dare a tutti sicurezza
fonte Toscana Notizie
FIRENZE – La Toscana non sarà terra di ‘invisibili' e non lascerà indietro nessuno. E' già in commissione in Consiglio regionale la legge sui ‘diritti samaritani", proposta dalla giunta nei mesi scorsi per garantire a tutti tutela sanitaria, una buona alimentazione e un ricovero: anche ai cinquemila a cui (solo in Toscana) il decreto Salvini sulla sicurezza rischia di togliere assistenza, producendo paradossalmente più insicurezza.
28 giugno 2019 Il Consiglio del Parco in trasferta al Giglio
fonte quinewselba.it
Il Consiglio direttivo del Parco nazionale dell'Arcipelago toscano si riunirà il prossimo 2 Luglio. Ecco tutti i temi che saranno discussi PORTOFERRAIO — La prossima seduta del Consiglio direttivo del Parco nazionale dell’Arcipelago toscano è convocata il giorno 2 Luglio 2019, presso la Sala Polivalente dei Lombi di Isola del Giglio (GR) gentilmente messa a disposizione dal sindaco del Comune di Giglio Isola
Mentre all’Isola d’Elba le spiagge risultano già sistemate con i soldi stanziati dalla Regione Toscana per i lavori di somma urgenza conseguenti alla mareggiata dell’ottobre 2018, sulla nostra isola, al 28 giugno 2019, i nuovi pontili galleggianti sono ancora a terra, quelli in mare sono rotti, la spiaggia dello Scalettino sembra un cantiere, quella del Saraceno e quella vicino alle Cannelle prima di Porto Arturo sono inagibili.
27 giugno 2019 Caretta caretta, rinvenuto nido a Cecina mare
fonte Toscana Notizie
FIRENZE – La stagione è quella della nidificazione e puntuale è arrivato il rinvenimento. Un nido di tartarughe Caretta Caretta è stato trovato ieri, martedì 25 giugno, sulla spiaggia di Cecina presso lo stabilimento balneare Aurora. I rappresentanti dell'Osservatorio toscano per la biodiversità , attraverso l'associazione Tartamare che si è recata subito sul posto, insieme agli esponenti dell'Ufficio locale marittimo di Cecina prontamente intervenuti sul posto, hanno confermato la presenza della camera di incubazione.
27 giugno 2019 "Toscana plastic free", Bugli: "Approvata la legge che vieta la plastica monouso nelle spiagge e nei parchi"
fonte Toscana Notizie FIRENZE - È stata approvata dal Consiglio regionale, con 30 favorevoli e 3 astenuti, la legge che bandisce la plastica monouso, sin da questa estate, negli stabilimenti balneari toscani, nelle manifestazioni pubbliche e nelle aree protette. La norma è figlia della volontà della giunta regionale, su proposta dell'assessore alla presidenza Vittorio Bugli, di consentire ai Comuni di dotarsi dei necessari strumenti normativi, a partire dalle ordinanze, per la piena realizzazione del piano "Toscana plastic free".
26 giugno 2019 Venerdì a Braccagni (Gr) la Conferenza regionale della caccia 2019
fonte Toscana Notizie FIRENZE – A dieci anni dall'ultima Conferenza regionale della caccia, la Regione Toscana organizza un nuovo momento di condivisione e confronto a livello regionale con tutti i soggetti interessati. Il 28 e 29 giugno, a Braccagni (Grosseto), presso il Centro fiere Il Madonnino si terrà la Conferenza della caccia 2019,
26 giugno 2019 Il presidente nazionale di Legambiente all’Elba per le Isole Plastic Free Stefano Ciafani incontra amministratori e tecnici al Festival Seif a Marciana Marina
Legambiente e Acqua dell’Elba hanno invitato sindaci e amministratori comunale dell’Arcipelago Toscano a partecipare all’iniziativa “Isole Plastic Free: dalle isole di plastica alle isole senza plastica” che venerdì 28 giugno, dalle ore 18.00 alle 20.00, in Piazza Vittorio Emanuele a Marciana Marina aprirà la seconda edizione /seif/ Sea International Festival,
25 giugno 2019 COMUNE ISOLA DEL GIGLIO - Comunicazione sulla richiesta di concessione di suolo pubblico
Con la presente, al fine di una migliore erogazione del servizio di cui all’oggetto, si comunica che ai sensi dell’art. 9 comma 1 del “REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CANONI DI OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE”, approvato con deliberazione di C. C. n. 60 del 28/10/1998, si stabilisce che “Chiunque intende, in qualsiasi modo e per qualsiasi scopo, occupare spazi ed aree pubbliche deve farne domanda scritta al Comune almeno 15 giorni prima di quello a decorrere dal quale si intende realizzare l’occupazione”
25 giugno 2019 Al via Vele Spiegate 2019 per pulire le spiegge dell’Arcipelago Toscano Una iniziativa di successo nata all’Elba e che ora sbarca anche in Grecia, Cilento e Costiera Amalfitana
Dopo l’anteprima nel Cilento, è partita anche nell’Arcipelago Toscano la terza edizione di Vele Spiegate, l’iniziativa di Legambiente e Diversamente Marinai che quest’anno si fa in 4 (Arcipelago Toscano, Cilento e Costiera Amalfitana) e sbarca anche all’estero: in Grecia.
25 giugno 2019 Sei Toscana è la prima azienda italiana ad entrare in Urban Agenda dell’UE
Sei Toscana è la prima azienda italiana di raccolta integrata dei rifiuti ad entrare nel programma europeo Urban Agenda, lanciato con il Patto di Amsterdam del 2016, che ha lo scopo di promuovere la cooperazione tra gli Stati membri, le città , la Commissione europea e altre parti interessate al fine di stimolare la crescita, la vivibilità e l’innovazione nelle città del continente.
24 giugno 2019 Sei Toscana premia i Comuni più sostenibili, e guarda alla tariffa puntuale per i rifiuti
fonte greenreport.it
Domani a Siena i premi di “Ambiente in Comune” e la presentazione del protocollo d’intesa “Urban agenda per l’economia circolare”
Non è possibile accelerare sulla strada dello sviluppo sostenibile senza neanche sapere qual è il punto di partenza per un territorio, quali sono le migliori pratiche da poter replicare e i progetti in campo: per questo quando domani si concluderà ufficialmente la prima edizione di “Ambiente in Comune”
23 giugno 2019 Isola del Giglio - un mare Mondiale!!!
La Campionessa del Mondo Manila Flamini, Capitano della Nazionale Italiana di nuoto sincronizzato e detentrice di numerosi titoli italiani ed europei , ha realizzato assieme al Consorzio delle Imprese dell’Isola del giglio,con la collaborazione della amministrazione comunale dell’isola del Giglio ,una fantastica campagna promozionale denominata appunto “ Un mare Mondiale”
22 giugno 2019 NAUFRAGIO MOTOPESCA A MONTECRISTO CONTINUANO OPERAZIONI DI RECUPERO
fonte elbareport.it
Scritto da Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Portoferraio
Sono proseguite per tutto la giornata di ieri e continueranno anche oggi le operazioni di preparazione e messa in sicurezza volte al recupero del M/P Bora Bora da parte della società di lavori subacquei  incaricata delle attività .Â
21 giugno 2019 Premio da 47,5 milioni alla Toscana per il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
fonte Toscana Notizie FIRENZE – Anche il Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR FESR) toscano è stato premiato dalla Commissione Europea con 47,5 milioni di euro per i risultati ottenuti al 31 dicembre 2018. Si tratta della terza premialità conquistata dalla Regione Toscana nel mese di giugno dopo i 57 milioni del Programma di Sviluppo Rurale e i 44 milioni di euro del Fondo Sociale Europeo.