Archivio di tutte le notizie pubblicate |
 31 maggio 2019 Scuola e Natura, incontro di Educazione Naturale ad Isola del Giglio
fonte maremmanews.it
Isola del Giglio: L'8 giugno prossimo all’Isola del Giglio si terrà l'evento “Scuola e Natura. Incontro di Educazione Naturale”, condotto da Juan Carlos Usellini, fondatore dell’organizzazione di volontariato Vagaboschi di Arona e presidente del Comitato Nazionale per l’Educazione in Natura, e Silvia Facheris, insegnante e counselor all’Isola. [leggi l'articolo] |
 31 maggio 2019 Si colora del genio leonardesco l'Arcobaleno d'Estate della Regione Toscana
fonte Toscana Notizie
 FIRENZE - Un arcobaleno di eventi per festeggiare l'arrivo dell'estate. Si intitola ‘Una vacanza geniale', in omaggio a Leonardo nel cinquecentenario della sua morte, il cartellone di appuntamenti dell'Arcobaleno d'Estate promosso anche quest'anno dalla Regione Toscana, con la partecipazione... [leggi l'articolo] |
 31 maggio 2019 Determina nuove aliquote IMU e TASI per l'anno 2019 div align="justify"> L'anno duemiladiciannove addì trenta del mese di Marzo, alle ore 10:30, presso la PALAZZO ROCCA PISANA - GIGLIO CASTELLO, convocato dal Sindaco, mediante avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione.
[leggi l'articolo] |
 30 maggio 2019 Venti anni di elisoccorso, storia e numeri
fonte quinewselba.it
GROSSETO — Si celebrano oggi i 20 anni del servizio di elisoccorso con base a Grosseto, un servizio che ha alcune peculiarità imprescindibili: sono sicurezza, tempestività, professionalità, competenza e lavoro di squadra. [leggi l'articolo] |
 30 maggio 2019 Maltempo, la Regione proclama lo stato di emergenza per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
fonte Toscana Notizie FIRENZE - Stato di emergenza regionale per le province di Siena, Arezzo e Grosseto. Lo ha deciso la Regione a seguito degli eventi meteo che, dal 26 al 28 maggio hanno interessato i territori delle tre province, con temporali forti e mareggiate che hanno provocato allagamenti e danni al litorale. [leggi l'articolo] |
 30 maggio 2019 Criticità nei pronto soccorso, ecco tutte le azioni messe in campo dalla Regione
fonte Toscana Notizie FIRENZE - La carenza di medici sta assumendo i contorni di una vera e propria emergenza, in Toscana come in tutto il resto del Paese. Molti i fattori che hanno contribuito a creare questa criticità: da una errata programmazione a livello nazionale dell'accesso alle scuole di specializzazione, programmazione non allineata con le necessità, alle recenti disposizioni in materia di trattamento pensionistico, alla diminuita attrattività del servizio sanitario pubblico da parte dei professionisti, soprattutto per alcune discipline. [leggi l'articolo] |
 30 maggio 2019 Isola del Giglio, piccolo paradiso da vivere e scoprire
fonte tgcom24.it
 Dal mare turchese al borgo medievale che la sovrasta lʼisola toscana è lʼessenza del Mediterraneo. Spesso, quando si arriva in traghetto da Porto Santo Stefano la cima dell’ Isola del Giglio è avvolta da nubi che e la cittadella medievale di Giglio Castello, arroccata sul monte, è immersa nella nebbia, ancora più strana e intrigante quando il sole estivo domina sulle belle spiagge di Campese e dell’ Arenella. [leggi l'articolo] |
 29 maggio 2019 Dipendenza da sostanze e gioco d'azzardo, rinnovata la convenzione tra Regione, Asl e Enti ausiliari
fonte Toscana Notizie FIRENZE - Rinnovata la collaborazione tra Regione Toscana, Aziende sanitarie e Ceart (Coordinamento degli enti ausiliari della Regione Toscana) per la prevenzione, cura e reinserimento sociale e lavorativo delle persone con disturbo da uso di sostanze e da gioco d'azzardo. La convenzione quadro è stata firmata pochi giorni fa in Regione, in attuazione della delibera 513 del 16 aprile scorso. [leggi l'articolo] |
 29 maggio 2019 Codice Celiachia, partenza sabato 1 giugno. Ancora 4.000 devono ritirarlo alla Asl
fonte Toscana Notizie FIRENZE - Da sabato 1° giugno, come già annunciato più volte, entra in vigore in Toscana il Codice Celiachia, che consentirà ai pazienti con morbo celiaco o dermatite erpetiforme di prendere i prodotti alimentari specifici semplicemente esibendo un codice abbinato alla tessera sanitaria. Da quella data, non saranno più validi i buoni cartacei in uso finora, che vanno dunque utilizzati entro venerdì 31 maggio. [leggi l'articolo] |
 29 maggio 2019 Carenza di medicinali
Dott.ssa Vittoria Celli
Pubbluchiamo un articolo del Corriere della Sera in merito alla carenza cronica di farmaci che le farmacie in tutta Italia subiscono,facendo presente che il problema non è solo dell'Isola.
[leggi l'articolo]
|
 29 maggio 2019 Piccoli Comuni, ecco i dati : innovazione sociale, digitale e insediativa le sfide prioritarie
Piccoli comuni, il futuro dell’Italia passa dalle aree interne.
Innovazione sociale, digitale e insediativa le sfide prioritarie.
Domenica 2 giugno la festa nazionale dei piccoli comuni Voler Bene all’Italia Il futuro dell’Italia passa dalle sue aree interne. Purché le politiche pubbliche sappiano dare risposte a quello spazio grande di innovazione e possibilità che sono i piccoli comuni e andare incontro ai tanti innovatori che li abitano.
[leggi l'articolo]
|
 28 maggio 2019 Maltempo, ancora pioggia e temporali nella serata di oggi e domani mercoledì 29 maggio
fonte Toscana Notizie
 FIRENZE - Ancora piogge e temporali su tutta la Toscana per tutta la giornata di oggi, martedì 28 maggio e domani, mercoledì 29. Le condizioni di instabilità porteranno, già a partire dal primo pomeriggio di oggi, all'intensificarsi di rovesci e temporali. Una nuova perturbazione, in serata, interesserà, in particolare, le zone interne di nord ovest per poi estendersi gradualmente al resto della Toscana nella giornata di domani, mercoledì [leggi l'articolo] |
 28 maggio 2019 Farmacie disagiate, dalla Regione un contributo di 650.000 euro per il 2019
fonte Toscana Notizie FIRENZE - Anche per il 2019, per garantire una distribuzione sempre più capillare delle farmacie su tutto il territorio regionale, la Regione riconosce un contributo a favore delle farmacie disagiate. E quest'anno il contributo è più alto rispetto agli anni precedenti: 650.000 euro, a fronte dei 400.000 del 2018. Lo prevede una delibera presentata dall'assessore al diritto alla salute e al sociale e approvata dalla giunta nel corso della sua seduta di ieri pomeriggio.
[leggi l'articolo] |
 28 maggio 2019 IL SINDACO ORTELLI RINGRAZIA LA POPOLAZIONE
GRAZIE
Poche parole per esprimere un doveroso e sincero ringraziamento a tutta la popolazione per la fiducia e la stima confermata alla lista civica uscita vincente dall’esame elettorale. Ritengo sia il frutto di un lavoro svolto in circa dieci anni di attività, spesso sviluppatesi tra mille difficoltà, che hanno però consentito traguardi importanti tesi al miglioramento del nostro territorio.
[leggi l'articolo] |
 27 maggio 2019 Autorità portuale regionale, 4,6 milioni per Viareggio, Porto Santo Stefano, Marina di Campo e Giglio
fonte Toscana Notizie
 FIRENZE - Approvato dalla Giunta Regionale toscana il Piano delle attività dell'Autorità portuale regionale, con bilancio di previsione 2019-2021. Per le tre annualità, l'Autorità portuale regionale, che programma e gestisce le attività e gli investimenti nei quattro principali porti commerciali regionali (Viareggio, Marina di Campo, Porto Santo Stefano ed Isola del Giglio), avrà a disposizione quasi 4,6 milioni di euro euro. [leggi l'articolo] |
 27 maggio 2019 I risultati del voto delle elezioni amministrative 2019
 I risultati dello spoglio delle 880 schede votate nelle tre sezioni elettorali di Giglio Porto, Castello e Campese per I'elezione del Sindaco del Comune di Isola del Giglio.
Amministrative 2019 - Voti Validi 860 [leggi l'articolo] |
 27 maggio 2019 I gigliesi confermano Ortelli come Sindaco dell'Isola
Schiacciante vittoria del Sindaco uscente Ortelli |
[leggi l'articolo] |
 27 maggio 2019 La Lega stravince anche al Giglio con 396 voti è il primo partito.
La Lega vince alche al Giglio, con 369 voti il 46,59 % tiene il Partito Democratico in calo Forza Italia. Attesa per lo scrutinio delle amministrative.
[leggi l'articolo] |
 26 maggio 2019 Codice giallo per precipitazioni e domani temporali sul sud della Toscana
fonte Toscana Notizie
FIRENZE - Piove e continuerà a farlo anche domani, con temporali forti, ma sparsi, attesi lunedì 27 maggio in Valdichiana, lungo la costa e nell'immediato entroterra da Cecina a Castiglione della Pescaia, nell'alto bacino dell'Ombrone fino a tutta la Toscana del sud. Se la passa meglio solo la Lunigiana e la Garfagnana.
[leggi l'articolo] |
 26 maggio 2019 Elezioni comunali 2019. ‘Tutte le liste e candidati che corrono nel comune di Isola del Giglio
fonte maremmanews.it
 “Seggi aperti domenica 26 maggio dalle 07.00 alle 23.00. Breve guida al voto”.
Nel comune di Isola del Giglio le liste presenti sono 3. Ecco i candidati sindaco e i candidati consiglieri comunali.
[leggi l'articolo] |
 26 maggio 2019 PLASTICA E MICROPLASTICHE IN MARE: IL PARCO AL GIGLIO COMINCIA DALLE SCUOLE
fonte elbareport.it
Il Parco prende a cuore il problema della plastica in mare, in particolare il mare delle nostre isole, e al Giglio inizia dalle SCUOLE MEDIE, con un progetto mirato. I bambini delle Scuole Medie hanno partecipato, il 16 Maggio e il 17 Maggio, a due uscite con la goletta a vela in legno, la “Mahayana” di Francesco Nanni, con cui l’Associazione “The Blue Dream Project “si è posta come scopo generale, la sensibilizzazione ambientale con particolare attenzione rivolta ai danni causati al mare dalla plastica monouso che lo ha invaso negli ultimi quarant’anni.
[leggi l'articolo] |
 24 maggio 2019 Emergenza apicoltura, sabato 25 maggio il presidente della Regione incontra le associazioni toscane
fonte Toscana Notizie FIRENZE - I problemi che stanno vivendo il settore dell'apicoltura toscana e la filiera del miele a seguito del recente andamento climatico saranno al centro del tavolo, convocato per domani, sabato 25 maggio, a Palazzo Strozzi Sacrati dal presidente della Regione e dall'assessore all'agricoltura.
[leggi l'articolo] |
 24 maggio 2019 "Giannutri plastic free", ecco come partecipare
fonte quinewselba.it
 Isola di Giannutri
Sono disponibili 100 posti per partecipare all'iniziativa di pulizia sull'isola di Giannutri, promossa dal Parco nazionale Arcipelago toscano
[leggi l'articolo] |
 23 maggio 2019 PROGETTO GIGLIO - Pronti a collaborare con il sindaco dell'Argentario Franco Borghini
Progetto Giglio intende creare un’intensa collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Monte Argentario per ottimizzare la politica dei trasporti e delle comunicazioni, concordare politiche comuni per la salvaguardia e la valorizzazione dell’ambiente e pianificare strategie per incentivare il turismo culturale e naturalistico.
[leggi l'articolo] |
 23 maggio 2019 Sostegno alla domiciliarità per le persone con autonomia limitata, dalla Regione oltre 12 milioni
fonte Toscana Notizie
 FIRENZE - Per le persone non autosufficienti o affette da demenza non grave, poter restare nel proprio ambiente è importante e può contribuire a potenziare gli effetti delle cure, o comunque a non far peggiorare le loro condizioni psicofisiche. Per questo la Regione sostiene tutte le iniziative che contribuiscano a mantenere le persone con scarsa autonomia a casa propria. [leggi l'articolo] |
 23 maggio 2019 Emergenza apicoltura, presto incontro Regione-Associazioni per fronteggiare i danni causati dal riscaldamento climatico
fonte Toscana Notizie
 FIRENZE - La Toscana si conferma regione ad alta vocazione per l'apicoltura, infatti sulla base delle dati dell'anagrafe apistica nazionale (Banca Dati Apistica nazionale, istituita e gestita dal Ministero della Salute), risultano, dal censimento 2018, 11.309 apiari aperti con 93.397 alveari alveari, mentre gli apicoltori registrati all'anagrafe apistica, nella regione, ammontano complessivamente a 53.171. [leggi l'articolo] |
 22 maggio 2019 PROGETTO GIGLIO - Orari comizi elettorali
[leggi l'articolo] |
 22 maggio 2019 Un’isola di rifiuti di plastica alla deriva tra la Corsica e l’Isola d’Elba
fonte greenreport.it Ifremer: è dell’ordine di qualche decina di chilometri ed è composta da di rifiuti portati dalle correnti. Secondo quanto scrive France Bleu RCFM, «Il Mediterraneo conta una nuova isola. Non è il frutto di un viaggio condotto da esploratori. No, ahimè no. È solo il risultato dell’inciviltà delle persone. Tonnellate e tonnellate di rifiuti di plastica stanno andando alla deriva nel Mediterraneo. Portati dalle correnti, formano un’isola lunga diversi chilometri tra l’Elba e la Corsica».
[leggi l'articolo] |
 22 maggio 2019 Integratori a base di curcuma all'attenzione del Centro Regionale di Farmacovigilanza
fonte Toscana Notizie FIRENZE - L'Istituto Superiore di Sanità ha segnalato negli ultimi giorni almeno 10 casi di epatite colestatica acuta, non infettiva e non contagiosa, riconducibili al consumo di integratori alimentari a base di curcuma. Al momento attuale, 4 di questi casi si sono verificati in Toscana. Tutti i casi si sono risolti favorevolmente.
[leggi l'articolo] |
 22 maggio 2019 Un marchio per la Toscana "plastic free" - VIDEO
fonte Toscana Notizie
 FIRENZE - Novecento stabilimenti balneari della costa toscana, dai confini con la Liguria fino alla Maremma, saranno ‘plastic free' da questa estate: addio a piatti, bicchieri e posate monouso.
[leggi l'articolo] |