tampone CoronavirusLa situazione dalle ore 14 del giorno 27 settembre alle ore 14 del giorno 28 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella Asl Toscana sud est 14 nuovi casi.

PROVINCIA AREZZO (7 nuovi casi)
Comune di sorveglianza Arezzo
Ragazza di 15 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica, ambito scolastico.
Comune di sorveglianza Bucine
Donna di 50 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, paucisintomatica
Comune di sorveglianza Castiglion Fiorentino
Neonato già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico
Comune di sorveglianza Montevarchi
Donna di 41 anni già in isolamento domiciliare in quanto rientrata dal Kosovo, asintomatica
Donna di 50 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso
Ragazzo di 16 anni già in isolamento domiciliare in quanto sintomatico, ambito scolastico
Comune di sorveglianza San Giovanni Valdarno
Donna di 75 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica

PROVINCIA DI SIENA (7 nuovi casi)
Comune di sorveglianza Chianciano Terme
Bambino di 6 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, ambito scolastico
Bambino di 6 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico, ambito scolastico
Bambina di 6 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica, ambito scolastico
Bambina di 6 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica, ambito scolastico
Comune di sorveglianza Rapolano Terme
Bambino di 8 anni già in isolamento domiciliare in quanto rientrato da Rimini, ambito scolastico
Comune di sorveglianza Montepulciano
Donna di 20 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, paucisintomatica
Comune di sorveglianza Colle Val d'Elsa
Uomo di 23 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico

Il Dipartimento di Prevenzione in considerazione dei casi emersi in questi giorni in provincia di Arezzo e Siena ha intensificato l’attività di tracciamento dei contatti stretti. Tale attività ha evidenziato per il momento, 38 contatti per i casi di Arezzo, 23 contatti per i casi di Siena che sono già stati immediatamente posti in isolamento. Al momento nella Asl Toscana sud est ci sono 557 casi positivi in carico. Ci sono 9 ricoverati presso le Malattie infettive dell’Ospedale Misericordia di Grosseto, 10 presso le Malattie infettive e 3 in Terapia intensiva dell’Ospedale San Donato di Arezzo. L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti à stato possibile attraverso l’effettuazione di 1.084 tamponi.

0
0
0
s2smodern
   

Articoli recenti

   
   

Ultime notizie  

   

Link.  

ORARI TRAGHETTI

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'