referendumscritto da Comune Isola del Giglio  

La Legge 27 gennaio 2006, n. 22, modificata dalla Legge 7 maggio 2009, n. 46 prevede la possibilità di voto al proprio domicilio alle persone dipendenti da apparecchiature elettromedicali nonché ad elettori intrasportabili e affetti da gravi infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione.


Per esercitare il diritto di voto al proprio domicilio è necessario presentare apposita domanda su mpodello allegato  all’Ufficio elettorale, unitamente a:
a) certificato medico rilasciato dal funzionario medico designato dagli organi ASL (no medici famiglia o specialisti), da cui risulti la sussistenza di un'infermità fisica tale da impedire l’allontanamento dalla propria dimora. Il certificato non può avere data precedente al 24 aprile, 45° giorno precedente la data delle votazioni e deve recare una previsione di infermità di almeno 60 giorni dalla data di rilascio.
b) copia della tessera elettorale
c) copia di un documento di identità in corso di validità.La dichiarazione dovrà essere presentata in un periodo compreso fra il martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025.

Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio nella cui circoscrizione territoriale si trova la dimora dell’elettore nei giorni e durante l’orario di votazione.
L’Ufficio Elettorale Comunale è a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Allegati

0
0
0
s2smodern
   

Articoli recenti

   
   

Ultime notizie  

   

Link.  

ORARI TRAGHETTI

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

maregiglio Banner 160x600

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'