san biagio criscritto da C.R.I Costa d'Argento   

La festa di San Biagio, patrono di Orbetello e protettore dei malati di gola e dei nobili pescatori, rappresenta uno degli eventi più sentiti e partecipati della cittadina lagunare.

Ogni anno, questa celebrazione affonda le sue radici in una tradizione ricca di spiritualità, storia e commozione.

Il cuore delle celebrazioni si svolge nel centro di Orbetello, con momenti di grande intensità spirituale che coinvolgono cittadini, autorità civili e militari, e le numerose associazioni locali. Tra i luoghi simbolo dell’evento spiccano il maestoso Duomo, la suggestiva Peschiera di Ansedonia e "La Spiaggetta" nel quartiere di Neghelli, che si trasformano in scenari di fede e comunità.

Il momento culminante è la processione della reliquia di San Biagio, martire cristiano e protettore dei pescatori. Come da tradizione, la reliquia viene trasportata in barca dalla Peschiera di Ansedonia fino ai moli di La Spiaggetta, attraversando le acque tranquille del bacino lagunare.  Da qui, la sacra reliquia viene portata a piedi in una solenne processione fino alla storica Cattedrale di Orbetello, un gesto di devozione e di unione che unisce tutta la comunità.

La processione è un momento di grande commozione, vissuto con fede autentica da numerosi fedeli che partecipano con entusiasmo e devozione. La cerimonia è resa ancora più significativa dalla presenza delle autorità civili e militari, che si uniscono alla comunità in un gesto di rispetto e riconoscenza.

Un ruolo fondamentale è svolto dalla Croce Rossa Italiana, la cui collaborazione con la Parrocchia garantisce l’assistenza e la sicurezza durante l’intera manifestazione, sottolineando l’importanza dell’impegno sociale e solidaristico nel cuore di questa tradizione religiosa.

Questa festa di maggio non è soltanto una celebrazione religiosa, ma anche un momento di identità e coesione sociale, che rinnova il senso di appartenenza e di speranza della comunità orbetellana, mantenendo viva una tradizione che si tramanda di generazione in generazione.

Michele Casalini

CRI - COMITATO COSTA D'ARGENTO

0
0
0
s2smodern
   

Articoli recenti

   
   

Ultime notizie  

   

Link.  

ORARI TRAGHETTI

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'