UN’ONDA DEPRESSIONARIA DI ORIGINE ATLANTICA, ATTUALMENTE SITUATA SULLA PENISOLA IBERICA, NELLA GIORNATA DI MARTEDÌ SI PORTERÀ RAPIDAMENTE DALLA SCENA FRANCESE ALLE REGIONI CENTRO-SETTENTRIONALI ITALIANE, APPORTANDO CONDIZIONI DI INSTABILITA’ CHE RISULTERANNO PIÙ DIFFUSE E SPICCATE SULLE REGIONI NORD-OCCIDENTALI DELLA PENISOLA E SULLA TOSCANA, INTERESSATE DA ROVESCI E TEMPORALI ANCHE INTENSI.
PER QUANTO ESPOSTO NEL BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA NAZIONALE DI OGGI, LUNEDÌ 19 MAGGIO 2025; SULLA BASE DELLA CONCERTAZIONE SINOTTICA ODIERNA NELL’AMBITO DEL GRUPPO TECNICO CON IL SERVIZIO METEOROLOGICO DELL’AERONAUTICA MILITARE ED I SETTORI METEO DEI CENTRI FUNZIONALI DELLE REGIONI EMILIA-ROMAGNA E PIEMONTE; PRESO ATTO DEI BOLLETTINI E AVVISI EMESSI DALLE REGIONI PIEMONTE, LIGURIA, EMILIA-ROMAGNA E TOSCANA; TENUTO CONTO DELL’AVVISO METEO EMESSO DAL CNMCA; SULLA BASE DEI MODELLI E DELLE INFORMAZIONI DISPONIBILI ALLE ORE 15.00 DI OGGI, LUNEDÌ 19 MAGGIO 2025, SI EMETTE
IL SEGUENTE:
AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE
“DALLE PRIME ORE DI DOMANI, MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025, E PER LE SUCCESSIVE 18-24 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO SU PIEMONTE, SPECIE SETTORI CENTRO-MERIDIONALI, E LIGURIA, IN ESTENSIONE A LOMBARDIA, SPECIE SETTORI MERIDIONALI, EMILIA-ROMAGNA, SPECIE SETTORI CENTRO-OCCIDENTALI E TOSCANA, A PARTIRE DAI SETTORI CENTROSETTENTRIONALI.
I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO.”
PER LE REGIONI INTERESSATE SI CONFERMANO LE RACCOMANDAZIONI CONTENUTE NELLA DIRETTIVA A RIFERIMENTO.
LA SITUAZIONE METEOROLOGICA È CONSULTABILE NEI QUOTIDIANI BOLLETTINI DI VIGILANZA PUBBLICATI SUL SITO INTERNET http://www.protezionecivile.gov.it/, AI QUALI SI PREGA DI PORRE ATTENZIONE.