Mercoledì 28 maggio, presso la sede del Parco Nazionale, si terrà la terza Assemblea Consultiva Permanente della Riserva della Biosfera

Mercoledì 28 maggio, dalle ore 15.00 si terrà la terza Assemblea Consultiva Permanente della Riserva della Biosfera Isole di Toscana presso la sede del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

Sarà disponibile il collegamento per seguire a distanza al seguente link: 
https://zoom.us/j/98137504499?pwd=10uNmgKtapjEff0lHAVNNPaQg09EkI.1

L’Assemblea Consultiva Permanente è l’organismo rappresentativo degli stakeholder dell’Arcipelago Toscano, avendo un ruolo di consultazione, partecipazione e rappresentanza dei diversi soggetti pubblici e privati che sono interessati a partecipare allo sviluppo sostenibile del territorio, parlando non solo di conservazione delle risorse naturali, ma anche di crescita economico-sociale, ricerca ed educazione.

Durante l’incontro saranno presentati gli sviluppi e lo stato dell’arte della Riserva della Biosfera Isole di Toscana  sui progetti avviati, con particolare riferimento all’aggiornamento sul Piano d’Azione della Riserva della Biosfera e il processo di rinnovo del riconoscimento da presentare entro settembre 2025. Verrà inoltre presentato il progetto pilota “Portami via, non portarmi via” che la Riserva della Biosfera ha elaborato insieme ad alcuni stabilimenti balneari dell’Isola d’Elba ed ESA con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza del corretto smaltimento di plastica e mozziconi di sigaretta e nel preservare le spiagge non raccogliendo sabbia, sassi e conchiglie.
In quest’occasione inoltre verranno presentati alcuni progetti del Piano d’Azione della Riserva della Biosfera da parte dei soggetti che li stanno realizzando.

L’Assemblea Consultiva Permanente sarà realizzata al termine del convegno “bioAT – Biodiversità e ricerca scientifica nell’Arcipelago Toscano”, che si terrà il 27 e 28 maggio presso la sede del Parco Nazionale e sarà una rassegna sulle attività di ricerca scientifica condotto negli ultimi anni nell’Arcipelago Toscano finalizzata ad evidenziare il ruolo fondamentale che quest’area svolge per conservazione della biodiversità.

Programma dell’Assemblea Consultiva Permanente

Sarà disponibile il collegamento a distanza tramite il seguente link:

https://zoom.us/j/98137504499?pwd=10uNmgKtapjEff0lHAVNNPaQg09EkI.1

Biodiversità e ricerca scientifica nell’Arcipelago Toscano

In occasione delle celebrazioni che nel mese di maggio vedono al centro dell’attenzione nazionale e internazionale i Parchi, la biodiversità e l’ambiente, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano organizza una due giorni dedicata alla Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”, di cui lo stesso PNAT è soggetto gestore. Nella giornata di martedì 27 e nella mattinata del 28 maggio, la sede dell’Enfola (Portoferraio) ospita un convegno scientifico che vuole rappresentare un confronto tra i diversi ricercatori che hanno studiato e studiano tuttora le straordinarie eccellenze naturalistiche dell’Arcipelago Toscano, vero e proprio hot-spot della biodiversità del Mar Mediterraneo.
 

[leggi la notizia completa...]

Website

Facebook

Link

YouTube

Copyright © 2025 MAB Unesco Isole di Toscana, All rights reserved.
You are receiving this email because you opted in via our website.

Our mailing address is:

MAB Unesco Isole di Toscana

Località Enfola

Portoferraio, Li 57037

Italy


Add us to your address book



Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Email Marketing Powered by Mailchimp

0
0
0
s2smodern
   

Articoli recenti

   
   

Ultime notizie  

   

Link.  

ORARI TRAGHETTI

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

maregiglio Banner 160x600

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'