TALAMONTIdi Armando Schiaffino

Nel 1999. in uno studio dell’istituto di Psicologia dell’Università di Padova sulla personalità degli abitanti delle piccole isole si era cercato di capire se l’indole degli isolani possa essere soggetta a meccanismi di selezione naturale o addirittura a una evoluzione genetica.

I ri­sultati di tale ricerca dimostrarono effettivamente che le popolazioni delle piccole isole hanno una personalità diversa da quella degli abitanti della terraferma che ri­siedono in una stessa arca culturale e che hanno vissuto vicende storiche simili. In particolare i tratti caratteriali isolani che risultarono significativamente diversi sono stati la maggiore coscienziosità e la maggiore stabilità emotiva. Dal punto di vista sociale tali caratteristiche spiegherebbero bene l’esistenza di una “resilienza iso­lana”, ovvero di una peculiare capacità di adattamento e tolleranza davanti a situazioni socialmente pericolose ma sempre assorbite, risolte e quindi superate in modo incruento e meno traumatico possibile.

leggi tutto l'articolo

0
0
0
s2smodern
   

Articoli recenti

   
   

Ultime notizie  

   

Link.  

ORARI TRAGHETTI

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'