scritto da https://agricoltura.legambiente.it
La targa AGRICOLTURA EROICA 2025 è stata data all’Az.Agr. Fontuccia dell’Isola del Giglio (GR) e a Cantina Lieselehof di Caldaro (BZ) che si sono caratterizzate per aver praticato agricoltura eroica.
Si è conclusa la 33ª RASSEGNA-DEGUSTAZIONE NAZIONALE dei VINI BIOLOGICI e BIODINAMICI Festambiente 2025 organizzata in collaborazione con il Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia dell’Università di Pisa e Nuova Ecologia. Anche questa edizione è stata un successo per il notevole numero dei vini partecipanti (oltre 300), le 18 regioni rappresentate e per l’elevata qualità raggiunta.
I vini sono stati esaminati e valutati, previa anonimizzazione dei campioni, da una Commissione formata da tecnici ed esperti degustatori presieduta da Giuseppe FERRONI Agronomo DISAA Università di Pisa e composta da Francesca VENTURI Prof.ssa associata DISAA Università di Pisa, Roberto BRUCHI Enologo e Consulente vitivinicolo, Vincenza FOLGHERETTI Enologa Consulente vitivinicolo e Vicepresidente Assoenologi Toscana, Dario MONTAGNANI Enologo Titolare Laboratorio Enolab Service Srl, Chiara SANMARTIN Prof.ssa associata DISAA Università di Pisa, Mirella TIRABASSI Delegata Scuola Europea Sommelier Grosseto, Laura ZUDDAS Enologa Gruppo Matura. La Commissione ha premiato:
Selezione Spumanti
Franciacorta DOCG Saten Brut – Barone Pizzini Soc. Agr. Provaglio d’Iseo (BS)
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP Demi sec 2024 Magia Nera – La Piana Winery Castelvetro di Modena (MO)
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP Rosato Brut 2024 Noi due – La Piana Winery Castelvetro di Modena (MO)
Piemonte Brachetto DOC 2024 – Fratelli Rovero Asti
Selezione Vini Bianchi d’annata
Lazio IGP Malvasia Puntinata 2024 – Az. Agr. Biologica Lotti Cellere (VT)
Taburno Sannio DOP Coda di Volpe 2024 – Fattoria La Rivolta Torrecuso (BN)
Toscana IGT 2024 Blu – Az. Agr. Biologica La Spinosa Barberino Tavarnelle (FI)
Offida DOCG Pecorino 2024 Comes – Saladini Pilastri Spinetoli (AP)
Sardegna DOP Semidano Superiore 2024 – Az. Agr. Fattorie Isola Sassari
Calabria IGT Madama Giovanna – Az. Agr. Termine Grosso Roccabernarda (KR)
Selezione Vini Bianchi di annate precedenti al 2024
Delle Venezie DOC Pinot Grigio 2023 – Soc. Agr. La Fornase Pasiano di Pordenone (PN)
Piemonte DOC Sauvignon 2022 Guani – Fratelli Rovero Asti
Puglia IGT 2022 Confidenziale – Soc. Agr. Amastuola Massafra (TA)
Alto Adige DOC Sauvignon 2022 Puntay – Erste Neue Caldaro (BZ)
Verdicchio Castelli di Jesi Riserva DOCG 2021 San Paolo – Pievalta Maiolati Spontini (AN)
Selezione Vini Rosati
Riviera del Garda Classico Valtenesi DOC 2024 Minuetto – L’Ulif Polpenazze del Garda (BS)
Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2024 Manus Plere – Tenuta Arabona Manoppello (PE)
Costa d’Amalfi DOP 2021 Salicerchi – Az. Agr. Biologica Raffaele Palma Maiori (SA)
Selezione Rossi Giovani
Lambrusco di Sorbara DOC 2024 Sant’Agata – Soc. Agr. Paltrinieri Sorbara (MO)
Puglia IGT Nero di Troia 2023 – Tenuta De Maio San Severo (FG)
Monreale DOC Perricone 2023 Mandranova – Alessandro di Camporeale Camporeale (PA)
Selezione Rossi Affinati
Alto Adige DOC Superiore 2022 – Erste + Neue Caldaro (BZ)
Chianti Colli Senesi DOCG 2021 – Fattoria San Donato San Gimignano (SI)
Nobile di Montepulciano DOCG 2018 Salco – Salcheto Srl Soc. Agr. Montepulciano (SI)
Selezione Vini Dolci
Moscato d’Asti DOCG 2024 52 – Fratelli Rovero Asti
Selezione Vini da uve di vitigni Autoctoni
Cilento DOP Fiano 2024 Pian di Stio – San Salvatore 1988 Giungano (SA)
Sannio DOP Greco 2023 – Terrantiqua Casalduni (BN)
Sicilia DOC Nero d’Avola 2022 Saru – Tenute Cuffaro Agrigento
Umbria IGT Grechetto 2021 Godot – Podere Marella Castiglione del Lago (PG)
Vini selezionati per il miglior rapporto Qualità/Prezzo
Delle Venezie DOC Pinot Grigio 2024 – Perlage Srl Farra di Soligo (TV)
Trebbiano d’Abruzzo DOP 2024 Arivì – Cantina Soc. Sannitica Canosa Sannita (CH)
Colli Bolognesi Pignoletto DOCG Sup. 2023 Anino – La Marmocchia Soc. Agr. Valsamoggia (BO)
Vino selezionato come miglior blend varietale
Rosso Veronese IGT 2023 Vescovo Moro – Az. Agr. Cà dei Conti Srl Tregnago (VR)
Vini selezionati come miglior abbinamento con piatti vegetariani e vegani
Trentino DOP Gewurztraminer 2024 Vegan – Cantina Aldeno S.c.a. Aldeno (TN)
Terre d’Abruzzo IGP Malvasia 2024 Lunaria La Belle Vegan – Bio Cantina Orsogna Orsogna (CH)
La targa DONNE IN VITIVICOLTURA 2025 è stata consegnata a Colmello di Grotta di Farra d’Isonzo (GO) per l’impegno nel portare avanti, da tre generazioni, una storica gestione al femminile dell’azienda vitivinicola.
La targa SOSTENIBILITÀ 2025 è stata assegnata a Cascina Vengore di Cisterna d’Asti (AT) che si è caratterizzata nell’innovazione tecnologica e nel processo produttivo dal campo alla tavola.
La targa RESPONSABILITA’ SOCIALE 2025 è stata assegnata alla Coop. Agr. Valdibella di Camporeale (PA) che si è distinta per favorire il rispetto dei diritti umani, sociali e dell’ambiente.
La targa AGRICOLTURA EROICA 2025 è stata data all’Az.Agr. Fontuccia dell’Isola del Giglio (GR) e a Cantina Lieselehof di Caldaro (BZ) che si sono caratterizzate per aver praticato agricoltura eroica.
Le aziende dei vini selezionati e dei premi speciali hanno ricevuto una targa alla presenza di esperti del settore e giornalisti nel corso di una cena dove sono stati degustati i vini premiati, serviti dai sommelier della Scuola Europea Sommelier della provincia di Grosseto.