biologa marina rosaIl giorno 3 giugno 2025, i bambini della scuola primaria dell'Isola del Giglio hanno partecipato ad una lezione interattiva di biologia marina presso il centro di ricerca IFMB della biologa Jenny Tucek, a Giglio Campese.

È stata un'esperienza preziosa e molto coinvolgente: i bambini hanno assistito ad un'interessante lezione sulla flora e sulla fauna del Mediterraneo e, in particolare, del mare dell'Isola del Giglio; hanno osservato il plancton raccolto dagli operatori e ricercato forme di vita, anche piccolissime, nascoste tra le alghe; hanno, poi, osservato al microscopio gli esseri viventi che avevano individuato e raccolto con grande cura. 

Lo scopo del laboratorio era sensibilizzare gli alunni sull'importanza di salvaguardare la biodiversità ambientale, partendo da quella marina.

Tutti gli alunni hanno dimostrato vivo interesse e grande partecipazione. 

Ringraziamo la Dott.ssa Jenny e tutto lo staff del centro IFMB, per l'ospitalità e la generosa accoglienza.

Alunni e Docenti della Scuola Primaria

grazie biologa

0
0
0
s2smodern
   

Articoli recenti

   
   

Ultime notizie  

   

Link.  

ORARI TRAGHETTI

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

maregiglio Banner 160x600

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'