incendio fontucciaSapere cosa fare e come comportarsi quando ci si trova in una situazione di rischio è fondamentale per aiutare, proteggere se stessi e facilitare il lavoro dei soccorritori.

Adottare comportamenti corretti per evitare di provocare un incendio è importante quanto sapere come vigilare e avvisare i soccorritori in caso di necessità. Di seguito alcune indicazioni utili su cosa fare per evitare un incendio boschivo e come comportarsi invece quando l'incendio è in corso.

Per evitare un incendio

Non gettare sigarette o fiammiferi accesi, possono incendiare l’erba secca.

Non accendere fuochi nel bosco al di fuori delle aree attrezzate. Non lasciare mai il fuoco incustodito e prima di andare via accertati che sia spento.

Se devi parcheggiare l’auto accertati che la marmitta non sia a contatto con l’erba secca, potrebbe incendiarsi.

Non abbandonare rifiuti nei boschi o in discariche abusive: sono un pericoloso combustibile.

Non bruciare, senza le dovute misure di sicurezza, stoppie, paglia o altri residui agricoli. In pochi minuti potrebbe sfuggirti il controllo del fuoco.

Se c’è vento, non accendere il fuoco in nessun caso.

Se avvisti un incendio boschivo

Se avvisti fiamme, o anche solo fumo, telefona immediatamente al numero di soccorso 115  del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco o, dove attivato, al Numero di emergenza unico europeo 112. Non pensare che altri l’abbiano già fatto.

Fornisci le indicazioni necessarie per localizzare l’incendio.

Se ti trovi coinvolto in un incendio boschivo

Cerca una via di fuga sicura: una strada o un corso d’acqua. Non fermarti in luoghi verso i quali soffia il vento. Potresti rimanere imprigionato tra le fiamme.

Stenditi a terra in un luogo dove non c’è vegetazione incendiabile. Il fumo tende a salire e in questo modo eviti di respirarlo.

Se non hai altra scelta, cerca di attraversare il fuoco dove è meno intenso per passare dalla parte già bruciata. Ti porti così in un luogo sicuro.

Non sostare lungo la strada, intralceresti i soccorsi.

Per maggiori informazioni visita il sito https://iononrischio.protezionecivile.it/it/preparati/incendi-boschivi/

0
0
0
s2smodern
   

Articoli recenti

   
   

Ultime notizie  

   

Link.  

ORARI TRAGHETTI

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

maregiglio Banner 160x600

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'