- Dettagli
fonte Toscana Notizie
In Toscana sono 216.578 i casi di positività al Coronavirus, 958 in più rispetto a ieri (942 confermati con tampone molecolare e 16 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,7% e raggiungono quota 184.655 (85,3% dei casi totali).
- Dettagli
Oggi un gruppo di volonatri ha fatto pulizia della Cala del Piccione! Un ringraziamento a tutti i partecipanti! Siete una forza ed un vanto per l'Isola del Giglio!
- Dettagli
Aggiornamento quotidiano dati Covid Azienda USL TSE Provincie di Grosseto, Arezzo e Siena.
Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 194 unità, di cui 41 nella provincia di Grosseto e per i quali sono stati effettuati 627 tamponi. Le persone positive in carico sono 777. Si registrano 33 guarigioni e nessun decesso.
- Dettagli
fonte Toscana Notizie
Sul portale regionale possono richiederlo le persone nate dal 1941 al 1951, ovvero di età compresa tra i 70 e i 79 anni. Le dosi disponibili sono 25mila
Si riaprono oggi, sabato 17 aprile, le prenotazioni per la fascia d’età che riguarda gli over 70, ovvero le persone nate dal 1941 al 1951. Per prenotare la somministrazione della prima dose occorre andare, come sempre, sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it.
- Dettagli
fonte Toscana Notizie
In Toscana sono 215.620 i casi di positività al Coronavirus, 1.150 in più rispetto a ieri (1.127 confermati con tampone molecolare e 23 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,7% e raggiungono quota 183.426 (85,1% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 15.612 tamponi molecolari e 11.253 tamponi antigenici rapidi, di questi il 4,3% è risultato positivo.
- Dettagli
Aggiornamento quotidiano dati Covid Azienda USL TSE Provincie di Grosseto, Arezzo e Siena.
Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 207 unità, di cui 36 nella provincia di Grosseto e per i quali sono stati effettuati 616 tamponi. Le persone positive in carico sono 779. Si registrano 31 guarigioni e nessun decesso.
- Dettagli
fonte Toscana Notizie
E’ confermato. La Toscana, per atto del ministro della Salute Roberto Speranza, rimane in zona arancione anche la prossima settimana.
Sentito lo stesso ministro della Salute, ritornano in zona arancione, dalle ore 14 di sabato 17 aprile come indicato nell’ultima ordinanza, anche la Città metropolitana di Firenze, la provincia di Prato, i Comuni di San Miniato, Montopoli in Val d’Arno, Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto (parte della Provincia di Pisa, ma compresi nella zona socio sanitaria Valdarno Empolese Valdelsa), e i Comuni di Poggibonsi, San Gimignano, Colle di Val d’Elsa, Casole d’Elsa, Radicondoli (compresi nella zona socio sanitaria Alta Valdelsa).
- Dettagli
L’inchiesta «KEU» fa emergere un’inquietante capacità di diffusione della ‘ndrangheta nelle filiere tradizionali dell’ecomafia
LEGAMBIENTE: “Dal movimento terra ai traffici illegali di rifiuti; l’inchiesta «KEU» fa emergere un’inquietante capacità di diffusione della ‘ndrangheta nelle filiere tradizionali dell’ecomafia”. “Dobbiamo difendere l’economia circolare dai tentativi di stravolgerla per abbattere i costi di smaltimento degli scarti di produzione e accumulare quindi profitti illeciti”