- Dettagli
scritto da segni dinfanzia
Programma del quarto giorno (26 aprile) di questa edizione di SEGNI Festival all’Isola del Giglio - ForesTEEN Academy dal 23 al 27 aprile.
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
Giani e Monni: “La Toscana investe su energia pulita, autonomia e giustizia sociale”
La Regione Toscana continua a investire nella transizione ecologica e nella partecipazione attiva dei territori.
- Dettagli
fonte vademecumtours.com
Tre giorni di trekking che ci permetteranno di vivere una delle perle dell’Arcipelago Toscano.
Circondata dal Mar Tirreno e situata all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago toscano, l’Isola del Giglio è un territorio ancora incontaminato e selvaggio, che invita ad avventurarsi sui sentieri escursionistici.
- Dettagli
scritto da ANPI GROSSETO Sezione "Carla Nespolo"
La Sezione "Carla Nespolo" vi aspetta al Festival Resistente oggi, domani e venerdì 26 aprile sulle mura di Grosseto con il consueto gazebo informativo e utile anche per rinnovare il tesseramento.
- Dettagli
scritto da Segni d’infanzia Associazione di Mantova
Venerdì 25 aprile - La ForesTEEN Academy di SEGNI Festival al Giglio entra nel vivo con la terza giornata di attività.
Il programma di oggi, 25 aprile.
I partecipanti della ForesTEEN Academy nell’ambito di SEGNI Festival al Giglio partecipano alla seconda Trekking Discussion di questa esperienza gigliese.
- Dettagli
scritto da Comune Isola del Giglio
Premesso che, in prevalenza agli inizi del Novecento, in seguito alla costituzione sul territorio nazionale di varie associazioni di volontariato, la “Società Volontaria di Pubblica Assistenza Croce Bianca” decise di realizzare una propria sede all’isola del Giglio
- Dettagli
scritto da Segni d’Infanzia Associazione
Isola del Giglio, giovedì 24 aprile - Procede sull’Isola del Giglio la ForesTEEN Academy di Segni d’infanzia: il gruppo di 25 persone da tutta Italia ed Europa partirà oggi per la prima “discussione in cammino”, mentre nel tardo pomeriggio è in programma una “cena spettacolare”.
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
La colonna mobile della Protezione civile della Regione Toscana sarà presente a Roma durante le esequie del Santo Padre per dare supporto alla popolazione, garantendo un presidio costante durante le giornate che vedranno un afflusso straordinario di persone nella Capitale.