- Dettagli
Nella serata di Giovedì 9 Marzo, in modalità chat, si è tenuta l'assemblea popolare per l'elezione del nuovo Comitato Palio.
La votazione a scrutinio segreto, ha visto eletti:
- Dettagli
Con il concorso “Best Turism Villages”, l’Organizzazione Mondiale del Turismo”, delle Nazioni Unite (UNTWO), vuole esprimere i valori di un turismo sostenibile, il cui esempio è possibile trovare nelle piccole comunità che hanno saputo mantenere le proprie identità e che stanno sostenendo strategie di sviluppo della propria vocazione turistica.
- Dettagli
Già in occasione del relativo Consiglio Comunale, il gruppo consiliare “Progetto Giglio” espose l'opportunità di valutare se, al di là della pubblicizzazione delle innegabili bellezze naturalistiche dell'isola del Giglio, le motivazioni del riconoscimento del premio “Best tourism Villages”
- Dettagli
scritto da Circolo Culturale Gigliese
Con la presente nota il direttivo del Circolo Culturale Gigliese desidera congratularsi con l'associazione Underwater Pro Tour per l'organizzazione e l'ottima riuscita degli incontri organizzati con e per gli alunni della scuola media del Giglio e aventi come tema l'educazione ambientale e la pesca sostenibile.
- Dettagli
Domani l’Isola del Giglio ritirerà ad Al'Ula, in Arabia Saudita, il Best Tourism Villages delle Nazioni Unite. L'Isola, insieme a Sauris-Zahre (Friuli Venezia Giulia), è uno dei due comuni italiani candidati dal Ministero per il Turismo e premiati.
- Dettagli
fonte grossetonotizie.com
Isola del Giglio. Domani l’Isola del Giglio ritirerà ad Al’Ula, in Arabia Saudita, il Best Tourism Villages delle Nazioni Unite.
L’Isola, insieme a Sauris-Zahre (Friuli Venezia Giulia), è uno dei due Comuni italiani candidati dal Ministero per il turismo e premiati.
- Dettagli
Terzo ed ultimo incontro, oggi, tra i volontari dell’Associazione Underwater ProTour e gli alunni della Scuola Media R. Maltini di Giglio Porto, sempre assistiti dalle professoresse Claudia Nicoletti e Angela Picciau.
- Dettagli
scritto da greenreport.it
Piazzi: «Il progetto è finalmente entrato nel vivo, i numeri delle scuole partecipanti vanno davvero ben al di là delle nostre attese»
Oltre 830 scuole, 1.600 classi e 40mila studenti hanno aderito al progetto di educazione ambientale “Scuole viaggianti”, promosso dalla multiutility Estra, su cui si è alzato stamani il sipario con la diretta streaming EstraTalk: Le scelte sostenibili.