- Dettagli
scritto da Sei Toscana
Prima del conferimento è necessario assicurarsi che il materiale sia totalmente spento onde evitare possibili incendi a mezzi e attrezzature per la raccolta
Con l’arrivo del freddo tornano ad accendersi camini e stufe nelle case.
- Dettagli
scritto da Alvaro Andolfi sulla pagina facebook l'Isola che vorrei
È ingiusto morire soprattutto a 45 anni ed il dolore che abbiamo provato è indescrivibile! Simone era una persona eccezionale, discreta, umile, una vita spesa per il lavoro e la famiglia.
- Dettagli
Giornata difficilissima per il maltempo in Toscana. Il vento forte, con raffiche oltre i cento chilometri orari, flagella la costa con danni ovunque, dalla Versilia alla Maremma.
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
Asl e associazioni di volontariato offriranno gratuitamente lo screening alle persone tra 34 e 54 anni. I test rapidi saranno effettuati nelle sedi Asl e nelle principali piazze toscane. Bezzini: “Un’opportunità di prevenzione rapida e gratuita”
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
Nella giornata di oggi, sabato 2 dicembre, residua instabilità meteorologica in Toscana. Per domani, domenica 3, è invece previsto il ritorno a condizioni generalmente stabili ad eccezione delle mareggiate per le quali è stato emesso un codice giallo, a partire dalle 20 di oggi fino alle 7 di domani mattina, sulla costa dalla Versilia a Piombino e all’isola d’Elba.
- Dettagli
Quella che potete osservare qui sotto, è il risultato della mappatura attorno all’Isola del Giglio che abbiamo eseguito a partire da Maggio 2021 fino ad oggi.
- Dettagli
Prorogata fino alle ore 14 di domani sabato 2 dicembre per rischio idrogeologico sulla Toscana settentrionale.
🟠Allerta arancione per mareggiate su costa e Arcipelago nella giornata di domani.
🟠Allerta arancione per vento forte su colline della Toscana centro orientale, crinali e costa centrale nella giornata di domani.
- Dettagli
scritto da greenreport.it
Fabbrini: «Elaborare programmi di studio indirizzandoli verso le reali esigenze del settore e del mercato»
L’Istituto tecnico superiore (Its) Energia e Ambiente della Toscana, punto di riferimento nazionale per la formazione di tecnici in campo ambientale