- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
Un codice giallo per vento forte e mareggiate è stata emesso dalla Sala operativa della protezione civile regionale.
Nella giornata di domani, martedì 14 novembre, il rischio mareggiate, dalle ore 18 fino alla mezzanotte, interesserà il mare a nord dell’isola d’Elba e la costa pisano-livornese.
- Dettagli
scritto da ancitoscana.it
Nel documento on line anche lo schema di relazione con tutte le indicazioni
Il nuovo Quaderno operativo dell’Anci “Verifica periodica sulla situazione gestionale dei servizi pubblici locali di cui all’articolo 30 del D. lgs. n. 201/2022” approfondisce gli aspetti legati all’adempimento, previsto dall’articolo 30 del D. lgs. n. 201/2022, recante “Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”
- Dettagli
scritto da ancitoscana.it
Il 14 novembre giornata dedicata a buone pratiche e strumenti, soprattutto per i 'neet'
Una giornata dedicata alle politiche e agli strumenti per aiutare i giovani ad acquisire competenze utili nel mondo del lavoro: è “In crescendo", iniziativa organizzata da Anci Toscana aperta ad amministratori e funzionari dei Comuni
- Dettagli
Scritto da Comune Isola del Giglio
L'Amministrazione comunale ha intenzione di sostenere un progetto per la promozione e la diffusione della lettura durante tutto l'anno
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
La pressione atmosferica è in temporaneo aumento, ma nella giornata di domani, domenica 12 novembre, una nuova perturbazione in transito sul centro-nord Italia determinerà su parte della Toscana condizioni di moderata instabilità.
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
L’appuntamento è i prossimi 22 e 23 novembre alla Stazione Leopolda, per l’edizione numero 15 della BTO, uno degli eventi più importanti a livello nazionale sulle connessioni tra turismo e tecnologia.
- Dettagli
scritto da PNAT
Con il Progetto “Isole rare – Monitorare per conservare la biodiversità di specie e habitat delle Isole Toscane”, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano si aggiudica il primo posto nella graduatoria delle 57 domande su 85 presentate al bando pubblico emesso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
- Dettagli
scritto da greenrport.it
Finanziamenti anche per Appennino Tosco-Emiliano, Foreste Casentinesi, Migliarino San Rossore, Massaciuccoli e Duna Feniglia
Con 90 punti su 100 il progetto “Isole rare – Monitorare per conservare la biodiversità di specie e habitat delle Isole Toscane” del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano