- Dettagli
Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano è convocato il giorno 27 luglio 2022 alle ore 10.00 in prima convocazione e alle ore 11.00 in seconda convocazione.
Sarà discusso il seguente ordine del giorno.
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
I ricoverati sono 757 (9 in più rispetto a ieri), di cui 35 in terapia intensiva (5 in più)
In Toscana sono 1.324.442 i casi di positività al Coronavirus, 5.233 in più rispetto a ieri (728 confermati con tampone molecolare e 4.505 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente.
- Dettagli
scritto da Comune Isola del Giglio
In allegato si riporta il modello di autocertificazione riduzione tari 2022 per le attività aperte almeno 9 mesi all'anno. Il presente modello dovrà essere debitamente compilato e presentato all'ufficio protocollo del Comune di Isola del Giglio.
- Dettagli
L’appello di CIPRA Italia, CIRF, Club Alpino Italiano, Federazione Nazionale Pro Natura, Free Rivers Italia, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness e WWF Italia
“La crisi climatica e la siccità non guardano in faccia a nessuno, neanche alla crisi politica. Servono interventi che vadano oltre l’emergenza mettendo in campo una politica idrica che favorisca l’adattamento ai cambiamenti climatici. No a nuovi invasi estemporanei”
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
I ricoverati sono 748 (1 in meno rispetto a ieri) di cui 30 in terapia intensiva (4 in più)
In Toscana sono 1.319.209 i casi di positività al Coronavirus, 840 in più rispetto a ieri (241 confermati con tampone molecolare e 599 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.213.282 (92% dei casi totali).
- Dettagli
Roma, 25 luglio. "Il populismo ambientalista ci ha ridotto alla sudditanza energetica verso le forniture di altri paesi ma oggi non è più sostenibile da un punto di vista economico e geopolitico", afferma Erica Mazzetti, Deputata toscana di FI.
- Dettagli
Il progetto candidato dalla Riserva della Biosfera Isole di Toscana è stato scelto tra molte candidature, assieme a soli altri quattro in tutta Europa
L’UNESCO è sempre più impegnato a promuovere lo sviluppo sostenibile, soprattutto nei territori a cui ha conferito uno dei propri riconoscimenti. Per questo motivo a Maggio 2022 ha lanciato un bando per sostenere, grazie ad una donazione da parte della Aberdeen Charitable Foundation, cinque progetti realizzati nelle Riserve della Biosfera, nei Geoparchi e nei siti naturali patrimonio mondiale dell’umanità, finalizzati a garantire la tutela delle risorse idriche, della biodiversità e dell’oceano.
- Dettagli
Siamo rimasti piacevolmente sorpresi nel leggere nella sezione de La Repubblica Firenze “Ditelo a Repubblica”, la lettera inviata dal consigliere regionale di Fratelli d’italia Diego Petrucci, dal titolo “Un campo boe per Giannutri”.