giglio porto2scritto da ancitoscana.it  

Audizione in Senato: serve una riforma del settore che rafforzi il ruolo strategico

"Per una strategia turistica coerente ed efficace è essenziale coinvolgere tutte le componenti istituzionali e riconoscere il ruolo incisivo svolto dai Comuni che vanno messi al centro della governance del settore e non sotto ‘tutela delle Regioni’.

IMG 20230508 WA0006scritto da PNAT  

L'esperienza immersiva del Santuario dei cetacei sviluppata per il Centro di Educazione ambientale de La Salata a Capraia era tra le case history nell’European tourism day il 5 maggio a Bruxelles La commissione UE ha scelto una PMI italiana, la Carraro LAB, per offrire una experience tecnologica unica in Europa

Immagine WhatsApp scempio1scritto da Angelo Stefanini 

Vorrei fare un invito a chi ha ordinato di fare questo lavoro. Provate a fare un giro per l'Italia dalla Sicilia al Friuli e vediamo se trovate un comune che sia uno, che nel momento in cui la natura si mostra in tutto il suo splendore con una fioritura che ha del magico, la massacra in questo modo.

donnescritto da Toscana Notizie  

Domani, martedì 9 maggio e Festa dell’Europa, la Toscana celebra l’”Intelletto delle donne”, giornata-evento organizzata a Firenze nell’ambito del progetto “La Toscana delle Donne”. 

pulizia allumescritto da Alvaro Andolfi 

Continua la pulizia delle cale dell'Isola con il Gruppo dei volontari internazionali che con molta passione e determinazione affrontano questo bellissimo appuntamento per la salvaguardia e la tutela dell'ambiente.

repertorio riunione task force partecipazione giovanilescritto da Toscana Notizie  

Incontro con i rappresentanti degli studenti della provincia di Firenze. Sarà un confronto per presentare i bandi regionali dedicati ai giovani e raccogliere istanze e suggerimenti. Alle 12 è in programma un punto stampa

Torna a riunirsi la Task force per la partecipazione giovanile di Giovanisì. Mercoledì 10 maggio, dalle 9.30, in Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (piazza Duomo 10, Firenze)

Comitato San LorenzoSi è riunito nei giorni scorsi il Comitato Palio di Isola del Giglio per discutere degli aspetti tecnici ed organizzativi della tradizionale gara remiera che si disputerà come da tradizione il prossimo 10 Agosto.

Tra i vari argomenti all’ordine del giorno, si è anche discusso di una temporanea deroga al Regolamento di Regata da proporre al Comitato San Lorenzo per essere opportunamente discussa ed eventualmente approvata.

toponomiscritto da https://tuttatoscana.net  

Di forma ellittica è quasi interamente montuosa, è l’isola maggiore, dopo l’Elba, dell’Arcipelago Toscano. Popolata sin da epoca antica, in età romana è nota col nome di Igilium ed è possesso dei Domizi Enobarbi, come la vicina Giannutri, e nell’alto Medioevo dei monaci cistercensi dell’abbazia delle Tre Fontane, presso Roma.

   

Articoli recenti

   
   

Link.  

ORARI TRAGHETTI OTT 22

WEB CIRCOLO

apamagi

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

maregiglio Banner 160x600

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'