- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
Per i nuovi impianti viticoli assegnati dalla programmazione ministeriale alla Toscana, la Regione ha individuato come criterio di priorità da applicare per il rilascio delle autorizzazioni l’ubicazione delle aziende richiedenti sulle piccole isole.
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
I dati sull'anno climatico appena concluso elaborati e presentati oggi dal LaMMA
Il 2022 dal punto di vista climatico è stato un anno estremo su gran parte del pianeta, in particolare nell’emisfero nord, dove molte aree sono state colpite da siccità, inondazioni, incendi e prolungate ondate di calore.
- Dettagli
scritto da ancitoscana.it
All'Assemblea Federparchi proposta di un'intesa basata sul modello toscano
Un protocollo tra il sistema dei Comuni e quello dei parchi, per portare a livello nazionale l'esperienza toscana e connettere due realtà importanti in un sistema di collaborazione e di confronto, per condividere esperienze e progettualità nell’interesse dell'ambiente e delle comunità.
- Dettagli
scritto da PNAT
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e il Reparto Carabinieri Parco Nazionale Arcipelago Toscano hanno firmato il 19.01.22 il Piano Operativo per l’annualità 2023 con il quale si declinano le azioni e gli obiettivi congiunti da perseguire per la salvaguardia e il presidio delle 7 isole toscane. Il documento è stato firmato dal comandante, Tenente Colonnello Stefano Cipriani e dal Direttore del Parco Dr. Maurizio Burlando.
- Dettagli
![]() |
"Foto Roberto RIDI " |
scritto da PNAT
Dalle ore 9 di sabato 28 gennaio si aprono le prenotazioni online per il 2023, il calendario sarà on line, sul sito:
https://www.parcoarcipelago.info/montecristo/
Sono previste 23 date a partire dal 18 marzo. La prenotazione è nominativa e comporta il pagamento immediato con carta di credito sul sito di prenotazione.
- Dettagli
scritto da greenreport.it Umberto Mazzantini
Le popolazioni di Giglio e di Capraia sono le ultime sopravvissute di un antico ceppo che colonizzarono l'Arcipelago Toscano durante il Pliocene
Le isole sono hotspot di biodiversità e luoghi ideali per studiare i processi evolutivi. Lo studio “The Intriguing Biogeographic Pattern of the Italian Wall Lizard Podarcis siculus (Squamata
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
Presenti l'assessora regionale all'ambiente Monia Monni e Bernardo Gozzini per il Consorzio
Il 2022 è stato un anno eccezionale dal punto di vista climatico. I dati relativi al clima nell’anno appena concluso saranno presentati mercoledì 25 gennaio dall’assessore regionale all’ambiente Monia Monni insieme a Bernardo Gozzini, amministratore unico del Consorzio LaMMA.
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
Il presidente Giani e l’assessore Ciuoffo: ”Confermiamo i finanziamenti per i Comuni fino a 5mila abitanti e ne aggiungiamo uno di pari importo per quelli fino a 20mila abitanti”
Continuità nel sostegno ai piccoli Comuni per la realizzazione di opere pubbliche e ampliamento del novero dei beneficiari