tampone per il coronavirus (40)scritto da Toscana Notizie  

Anche in Toscana entrano in vigore le nuove disposizioni per la gestione dei casi positivi al Covid, rese note oggi con la circolare del ministero della Salute

Isolamento ridotto a cinque giorni, ma solo in assenza di sintomi da almeno 48 ore e uscita dall'isolamento soltanto con tampone negativo.

card 1 settembrebscritto da Toscana Notizie  

I ricoverati sono 277 (14 in meno rispetto a ieri), di cui 10 in terapia intensiva (1 in meno)

In Toscana sono 1.377.549 i casi di positività al Coronavirus, 933 in più rispetto a ieri (184 confermati con tampone molecolare e 749 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.284.123 (93,2% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 1.042 tamponi molecolari e 7.195 tamponi antigenici rapidi, di questi l'11,3% è risultato positivo.

eolicoscritto da Toscana Notizie  

Soddisfazione da parte del presidente della Regione Toscana per il via libera del Consiglio dei ministri a due nuovi impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili in Toscana. Le rinnovabili sono il futuro dell'energia - per il presidente - e investire nel loro sviluppo è quanto mai importante, sia per tutelare l'ambiente e contrastare i cambiamenti climatici, che per incrementare l'energia autoprodotta dal nostro Paese. 

alcuni Young reporter 2021scritto da PNAT  

La Riserva della Biosfera “Isole di Toscana” cerca giovani desiderosi di raccontare le persone, le storie e la natura della Riserva della Biosfera Isole di Toscana. Candidature entro il 16 settembre 2022 

Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, in qualità di soggetto coordinatore della Riserva della Biosfera “Isole di Toscana” è alla ricerca di ragazze e ragazzi appassionati di scrittura, fotografia e video che vogliano partecipare alla seconda edizione del progetto “Isole di Toscana Young Reporter”

euro anciGuida alle norme di interesse per Comuni e Città metropoltane

Pubblichiamo la nota redatta dall’Anci contente “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali” (c.d “Aiuti bis”) che illustra le principali norme di interesse per i Comuni e le Città metropolitane.

ancigreenscritto da ancitoscana.it  

Pubblicato l'avviso per enti e aziende, priorità alle province di Siena e Grosseto

Grazie al progetto europeo INTERCEPT, da oggi le aziende e gli enti (anche pubblici) toscani possono presentare domanda per ospitare tirocinanti tra i 25 e i 29 anni per un periodo di tre mesi, per fare esperienza in attività e servizi sostenibili o che hanno un impatto positivo su ambiente, clima e ecosistemi. Sarà data priorità a proposte di tirocinio da realizzarsi nelle province di Siena e Grosseto. 

cod giallo giovedì1settscritto da Toscana Notizie  

Una perturbazione in transito porterà condizioni di instabilità destinate a causare rovesci o temporali sparsi che potranno essere particolarmente forti lungo tutta la costa e sulle isole.

card 31 agostoscritto da Toscana Notizie  

I ricoverati sono 291 (11 in meno rispetto a ieri), di cui 11 in terapia intensiva (1 in più)

In Toscana sono 1.376.616 i casi di positività al Coronavirus, 929 in più rispetto a ieri (189 confermati con tampone molecolare e 740 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.283.319 (93,2% dei casi totali).

   

Articoli recenti

   
   

Link.  

ORARI TRAGHETTI

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'