- Dettagli
fonte elbareport.it
In questi giorni di mare caldo e correnti marine favorevoli, si sono viste arrivare le tanto odiate meduse.
Queste povere creature non sono solo il babau dei bagnanti, sono nutrimento per molte specie di pesci, e parte importante dell'ecosistema marino che noi cerchiamo costantemente di distruggere, salvo poi lamentarci perchè il mare è una fogna.
- Dettagli
scritto da Sei Toscana
Firmato l’accordo fra Sei Toscana, Ato e le società gestori di impianti Sienambiente e Aisa Impianti e Zero Spreco che permetterà di abbattere drasticamente il conferimento in discarica
Il territorio dell’Ato Toscana Sud - comprendente i 104 comuni delle province di Arezzo, Grosseto, Siena e il comprensorio della Val di Cornia - sarà autosufficiente nello smaltimento dei rifiuti e abbatterà in modo drastico il conferimento in discarica.
- Dettagli
fonte https://www.ministeroturismo.gov.it/
Il Ministero del Turismo ha partecipato alla seconda edizione del bando “Best Tourism Villages” dell’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO) volto a individuare e incentivare programmi di sviluppo sostenibile nelle località rurali, che mettano a frutto le potenzialità del turismo per salvaguardare le piccole comunità e creare nuove opportunità, per il raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
I ricoverati sono 426 (31 in più rispetto a ieri), di cui 13 in terapia intensiva (stabili)
In Toscana sono 1.212.578 i casi di positività al Coronavirus, 5.068 in più rispetto a ieri (988 confermati con tampone molecolare e 4.080 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 1.149.060 (94,8% dei casi totali).
- Dettagli
scritto da greenreport.it
Con Fondazione ITS Energia e Ambiente l’alta formazione che guarda al futuro
Per il terzo anno consecutivo la Fondazione ITS Energia e Ambiente propone il corso ad alta specializzazione tecnica e tecnologica post diploma nel capoluogo toscano: «L’obiettivo è quello di formare nuove figure professionali, con competenze innovative e tecnologiche, sui temi della sostenibilità e della digitalizzazione, in grado di operare in città sempre più attente ed efficienti dal punto di vista dell’impatto ambientale e dell’efficienza energetica»
- Dettagli
scritto da greenreport.it
Marciana Marina sarà comune di punta anche per la rete di Borghi piu belli
Marciana Marina è uno dei 10 piccoli Comuni italiani “pilota”, scelti tra i molti candidati, che attueranno il progetto “BeComE : da Borghi a Comunita energetiche”, lanciato da Legambiente in collaborazione con il Kyoto Club e il supporto tecnico di AzzeroCO2.
- Dettagli
fonte www.greereport.it
Adesso è necessario garantire che la normativa sia rispettata ed al contempo individuare risorse per garantire sgravi fiscali ai pescatori in funzione dei rifiuti portati a terra
La norma “Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare”, conosciuta anche come Legge SalvaMare e presentata, nel 2018, dall’allora ministro dell’Ambiente Sergio Costa