covidAggiornamento quotidiano dati Covid Azienda USL TSE Provincia di Grosseto

Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è  di 14  unità, di cui 8 nella provincia di Grosseto e per i quali sono stati effettuati 248  tamponi. Le persone positive in carico sono 128.  Si registrano  5  guarigioni e nessun decesso.

0
0
0
s2smodern

boe scalettinoRealizzata a cura dell'Associazione Circolo Nautico Isola del Giglio la delimitazione della spiaggetta dello Scalettino. Sono state installate una serie di boe che creano un'area protetta alla balneazione.

0
0
0
s2smodern

card 4 luglio 2021fonte Toscana Notizie

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 95 (8 in meno rispetto a ieri, meno 7,8%), 16 in terapia intensiva (2 in meno rispetto a ieri)

In Toscana sono 244.484 i casi di positività al Coronavirus, 49 in più rispetto a ieri (tutti confermati con tampone molecolare). I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,03% e raggiungono quota 236.042 (96,5% dei casi totali).

0
0
0
s2smodern

territori sicuri rocc 2021 238687.660x368fonte ilgiunco.net

GROSSETO – Due nuovi casi di Coronavirus in Provincia di Grosseto (ieri sei), uno registrato nel Comune di Grosseto e uno in quello di Follonica. Uno dei nuovi positivi ha tra i 19 e i 34 anni, l’atro è over80.

0
0
0
s2smodern

cantiere 2fonte Toscana Notizie

Il documento messo a punto nell'ultima riunione del Comitato regionale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. L'assessore Bezzini: "Impegno su questi temi è priorità assoluta"

Per la protezione dei lavoratori dai rischi causati dalle elevate temperature, l’assessorato alla salute della Regione Toscana, guidato da Simone Bezzini, ha inviato alle associazioni di categoria una serie di linee di indirizzo, in seguito a una recente riunione con i componenti del Comitato regionale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

0
0
0
s2smodern

card 3 lugliofonte Toscana Notizie

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 103 (2 in più rispetto a ieri, più 2%), 18 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri)

In Toscana sono 244.435 i casi di positività al Coronavirus, 50 in più rispetto a ieri (tutti confermati con tampone molecolare). I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 235.960 (96,5% dei casi totali).

0
0
0
s2smodern

Toscana Salute slider 1500x500 05Giani: “E’ un momento storico di cambiamento, che anticipa il futuro”

Al via da oggi, 2 luglio, la nuova app della Regione ‘Toscana Salute’, progettata, integrata e perfezionata dal settore Sanità digitale e innovazione, per rendere a portata di mano, e più agevole per i cittadini, l’utilizzo di numerosi servizi del sistema sanitario regionale, molti dei quali già online. L'app può essere scaricata da apple store e da play store.

0
0
0
s2smodern

card 2 lug dati covidfonte Toscana Notizie

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 101 (8 in meno rispetto a ieri, meno 7,3%), 18 in terapia intensiva (5 in meno rispetto a ieri, meno 21,7%

Sono 58 i nuovi casi positivi in Toscana, che portano a 244.385 il numero degli infettati dall'inizio dell'epidemia. Dei nuovi casi 57 sono confermati con tampone molecolare e 1 da test rapido antigenico. I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente.

0
0
0
s2smodern
   

Articoli recenti

   
   

Link.  

ORARI TRAGHETTI

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'