- Dettagli
La situazione dalle ore 14 del giorno 6 settembre alle ore 14 del giorno 7 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella Asl Toscana sud est 11 nuovi casi.
- Dettagli
fonte Toscana Notizie
Stamani la visita alla Fondazione TLS a Siena con il ministro della salute
Verrà da Siena il nuovo farmaco che permetterà di curare il Covid. Ne è convinto il presidente della Regione Toscana, dopo la visita che ha effettuato questa mattina insieme al ministro della sanità alla sede di Toscana Life Sciences, il polo tecnologico e della ricerca senese, voluto e finanziato nel 2005 dalla Regione Toscana.
- Dettagli
La situazione dalle ore 14 del giorno 5 settembre alle ore 14 del giorno 6 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella Asl Toscana sud est 12 nuovi casi.
- Dettagli
La situazione dalle ore 14 del giorno 4 settembre alle ore 14 del giorno 5 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella Asl Toscana sud est 14 nuovi casi.
- Dettagli
fonte maremmanesw.it
Da oggi, 15 giorni per iscriversi. Aperto anche ai medici non specializzati, agli specializzandi all’ultimo o penultimo anno, ai pensionati che non abbiano superato i 70 anni.
Grosseto: Il medico nelle scuole è alle porte. L’Asl ha pubblicato l’avviso al quale i medici interessati possono rispondere “manifestando” il loro interesse. I medici interessati avranno 15 giorni di tempo per rispondere ad iniziare da oggi (sabato 5 settembre).
- Dettagli
La situazione dalle ore 14 del giorno 3 settembre alle ore 14 del giorno 4 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella Asl Toscana sud est 13 nuovi casi.
- Dettagli
Le telecamere di sorveglianza, poste nell’area di rispetto della grotta della foca monaca a Capraia, il 2 settembre scorso hanno ripreso due turisti con il kayak che entravano nella grotta interdetta all’accesso, a seguito dell’ ordinanza del Presidente del Parco nazionale Arcipelago Toscano n. 1 del 24 giugno 2020.
- Dettagli
Il Walking Festival autunnale 2020 dà appuntamento agli amanti della vacanza naturalistica nella bellezza del Parco dell’Arcipelago Toscano dal 13 settembre al 1 novembre con un anticipo il 6 settembre solo per l’isola del Giglio. Un invito ad immergersi nei piccoli borghi ricchi di tradizioni, nelle atmosfere e i colori autunnali, con passeggiate a tema, degustazioni, wine trekking, birdwatching e whalewatching, nella calma, lontani dalla confusione e in piena sicurezza sanitaria. Il programma interessa le isole di Pianosa Elba, Giglio e Capraia. Vi elenchiamo solo i titoli del programma rinviando per le informazioni di dettaglio agli uffici di Info Park