- Dettagli
fonte Toscana Notizie
L’allerta è valida dalla mezzanotte fino alle ore 18 di domani, sabato 12 dicembre
Una perturbazione proveniente dal Mar Ligure si sposterà domani, sabato 12 dicembre, sul Mar Tirreno centro-settentrionale. La Sala operativa unificata permanente della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore con validità dalla mezzanotte alle ore 18 di domani, sabato 12 dicembre. Le aree interessate sono l’Arcipelago e la costa meridionale.
- Dettagli
Per ricordare il nonno, la sua personalità e la sua arte, abbiamo organizzato un calendario dell’avvento digitale.
Dal 12 al 25 dicembre 2020, pubblicheremo un’opera al giorno per accompagnarci fino al giorno di Natale!
- Dettagli
Primo premio a Follonica. Menzioni speciali per Grosseto, Orbetello e Castiglione della Pescaia
Più di 90 progetti presentati, più di 50 Comuni dell’Ato Toscana Sud partecipanti, un unico obiettivo comune: lo sviluppo sostenibile del territorio.
- Dettagli
Ieri, all’età di 80 anni in Roma è deceduto Michele Giammaria.
Il Gruppo della CANTINA della BRACCONIERA della Festa delle Cantine aperte del 2012 lo ricorda con la foto in allegato, Michele è il secondo in alto da sinistra.
- Dettagli
Dopo la bella esperienza di sabato 5 u.s. ci ritroviamo per un nuovo incontro pubblico in remoto per discutere e confrontarsi sul tema "IDEE PER SAN LORENZO" e più specificatamente:
- Dettagli
Aggiornamento quotidiano dati Covid Azienda USL TSE Province di Grosseto, Arezzo e Siena
Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 54 unità, di cui 27 nella provincia di Arezzo e per i quali sono stati effettuati 1025 tamponi. Le persone positive in carico sono 989. Si registrano 70 guarigioni ed un decesso
- Dettagli
fonte Toscana Notizie
decessi sono 75 (45 risalenti a periodi precedenti). I ricoverati sono 1.570 (30 in meno rispetto a ieri), di cui 247 in terapia intensiva (6 in meno)
- Dettagli
fonte Toscana Notizie
"La storia insegna che sono i momenti critici quelli in cui si compiono i maggiori salti culturali"
Dalla crisi, dalla pandemia, può discendere un nuovo Rinascimento, ma solo se saranno i giovani a dargli forza e concretezza, trovando spirito di comunità. A dirlo il presidente della Toscana Eugenio Giani nel suo intervento al 24esimo Meeting dei diritti umani organizzato dalla Regione al Mandela Forum di Firenze.