- Dettagli
scritto da greenreport.it Di Legambiente Arcipelago Toscano
L'Assemblea di Legambiente Arcipelago Toscano, tenutasi preso l’Aula VerdeBlu “Giovanna Neri” di Mola il 27 aprile, ha certificato la salute di un’associazione in crescita di soci (record nel 2024) e con un piccolo ma solido bilancio economico – presentato da Ida Goglia
- Dettagli
scritto da Comune Isola del Giglio
L'Amministrazione Comunale, patrocinante dell'evento "Clinica Mobile CSO - Visite Oculistiche Gratuite", previsto per il 9 e 10 maggio pp.vv., avente per scopo la prevenzione oculistica a favore della popolazione gigliese, COMUNICA che sono state già prenotate più di cento visite e non è più possibile aggiungere altri appuntamenti.
- Dettagli
scritto da Orgoglio Gigliese
Non interveniamo sul rumore di “arrampicata sugli specchi” che si sente forte e chiaro. Stavolta, per la prima volta in questa consiliatura, la risposta ha finalmente argomentazioni con solide fondamenta; pertanto, tradurremo in linguaggio più semplice la risposta del sindaco ai nostri quesiti.
- Dettagli
scritto da Comune Isola del Giglio
Come da programma, in data 26 aprile si è tenuta una riunione pubblica dedicata alla discussione sui tradizionali festeggiamenti di San Lorenzo previsti per l’estate 2025.
- Dettagli
scritto da ancitoscana.it
Domande fino all'8 maggio 2025
Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il finanziamento 2025 di 60 milioni di euro delle iniziative, nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2025
- Dettagli
scritto da CRI Costa d’Argento
Sull’Isola di Giannutri, una delle perle dell’Arcipelago Toscano e parte integrante del Parco Nazionale, la Croce Rossa Italiana – Comitato della Costa d’Argento è presente da diversi anni grazie alla collaborazione con il Comune dell’Isola del Giglio e con il Comitato Regionale CRI Toscana.
- Dettagli
scritto da Comune Isola del Giglio
Si comunica che per l'anno 2025 sono confermate le aree all’interno dei centri abitati di questo Comune destinate a parcheggio senza custodia dei veicoli, sulle quali la sosta è subordinata al pagamento di una somma di denaro, così come stabilita con Deliberazione di Giunta Comunale N. 89 del 30/12/2024.
- Dettagli
scritto da PNAT
Nuove tecnologie e sostenibilità ambientale al centro del progetto europeo finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027.