- Dettagli
scritto da Sei Toscana
Le Confederazioni sindacali USB – Lavoro privato e FLAICA Uniti CUB hanno proclamato uno sciopero generale per la giornata di mercoledì 8 marzo.
L’astensione collettiva dal lavoro è indetta per l’intera giornata e potranno pertanto verificarsi eventuali disagi alle attività svolte sul territorio.
- Dettagli
scritto da Provincia di Grosseto
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Provincia di Grosseto hanno siglato un protocollo d’intesa finalizzato a rafforzare le azioni a tutela della legalità dell’azione amministrativa svolta dagli enti locali in relazione all’utilizzo delle risorse pubbliche erogate nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
Crescono le risorse a disposizione del Piano Antincendi Boschivi. Per il periodo 2023-2025 la Regione ha deciso di aggiungere 1 milione e 100mila euro in più al contributo erogato nel precedente triennio, risorse che vanno ad aggiungersi al contributo finanziario statale, anch’esso incrementato di circa 4,5 milioni di euro.
- Dettagli
scritto da Toscana Notizie
Nell'ambito dell'evento di lancio dei fondi europei confronto sulle future iniziative sul territorio e sui bandi regionali di prossima attivazione
Toscana Europa, evento di lancio della programmazione regionale dei fondi europei 2021-2027 che si é svolto ieri, è stata l’occasione per lo svolgimento di una nuova seduta della Task force di Regione Toscana – Giovanisì sulla partecipazione giovanile.
- Dettagli
Si comunica che la riunione porogrammata per oggi 1 Marzo alle ore 21.00 è stata posticipata a giovedì 9 Marzo alle 21.15, in collegamento remoto, si terrà l’assemblea popolare per l’elezione del Comitato Palio
secondo i dettami del regolamento.
- Dettagli
scritto da Legambiente Arcipelago
Ambientalisti: "un cambio di rotta sbagliato per il clima, il lavoro e la competitività industriale”
Le associazioni ambientaliste Clean Cities Campaign, Greenpeace Italia, Legambiente, Kyoto Club, Transport & Environment e WWF esprimono grande preoccupazione per l’annuncio del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Pichetto Fratin,
- Dettagli
scritto da www.isoleditoscanamabunesco.it
Progettati per durare nel tempo e spettatori di mille avventure, i fari da secoli illuminano la via nella più cruda oscurità. Collocati all’entrata dei porti, da sempre agevolano l’approdo notturno, aggiudicandosi il nome di “Guardiani degli Oceani “.
- Dettagli
scritto da Circolo Culturale Gigliese
In collaborazione con l'insegnante di musica professor Matias Scandurra, si è tenuto oggi pomeriggio nel salone della scuola secondaria di I° grado Raniero Maltini dell'isola del Giglio il terzo incontro del programma organizzato dal Circolo Culturale Gigliese e dal titolo “Lezioni di Giglio”, progetto didattico indirizzato agli studenti della scuola e finalizzato ad approfondire e diffondere la cultura isolana