focamonaca capraia 2023scritto da PNAT  

Capraia continua ad attrarre numerosi turisti sia per le sue acque cristalline e le sue coste incontaminate, sia per i suoi straordinari paesaggi ed eccellenti produzioni enogastronomiche. Ma anche la Foca monaca, ritornata a frequentare l’isola nel 2020, non disdegna di tornare a Capraia con periodiche visite nella “storica” grotta che porta il suo nome.

0
0
0
s2smodern

cuorescritto da Comune Isola del Giglio  

Presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Isola del Giglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00 e nei giorni di martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00, è possibile sottoscrivere la raccolta firme per "Un cuore che batte".

0
0
0
s2smodern

pastedImagescritto da Legambiente Arcipelago 

Mentre il Parlamento europeo si prepara a un voto cruciale sulla Legge per il Ripristino della Natura per la settimana del 10 luglio (compreso un emendamento cruciale che chiede di istituire aree marine veramente protette), BLOOM pubblica i risultati di un sondaggio esclusivo IPSOS, a cui hanno partecipato 2.500  cittadini europei.

0
0
0
s2smodern

locandina2023 dd6e591ascritto da Carlo Vellutini  

"Approfittando del favor del tempo, guidati da nuove speranze, forti di una maggior serenità interiore... Abbiam teso le corde del vascello!

Oliati gli ingranaggi! L'Equipaggio è in posizione! Siamo quindi pronti a salpare! Felici di riprendere il  largo sorretti dal vento a cavallo del mare.

0
0
0
s2smodern

campese2scritto da ALDO ABASTANOTTI 

Siamo un gruppo di residenti e turisti di Isola del Giglio, a Campese; vorremmo evidenziare il grave problema che si è venuto a creare a seguito del provvedimento di sequestro del porticciolo del Campese, da parte della Procura di Grosseto il 26 maggio scorso, con intervento di Capitaneria di porto e Carabinieri.

0
0
0
s2smodern

GIUSEPPERUMscritto da Comune Isola del Giglio 

L'Amministrazione comunale invita la cittadinanza, le imprese e le associazioni alla riunione che si terrà il prossimo giovedì 6 luglio alle ore 16:30 presso “I Lombi”, per illustrare l'iter che la Regione Toscana seguirà per il prossimo affidamento del servizio di trasporto marittimo in Toscana.

0
0
0
s2smodern

boe

scritto da Circolo Nautico Com.te Loris Rum  

Realizzata a cura dell'Associazione Circolo Nautico Com.te Loris Rum la delimitazione della spiaggetta dello Scalettino.

0
0
0
s2smodern

Antincendio numero verdescrtto da Toscana Notizie  

Dal 1 luglio al 31 agosto scatta in tutta la Toscana il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali.

Nel periodo a rischio incendi boschivi è vietata inoltre qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate.

0
0
0
s2smodern
   

Articoli recenti

   
   

Link.  

ORARI TRAGHETTI

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'