Diorama con ripreseContinua la programmazione di SEGNI d’ESTATE al Giglio: 5 giorni, fino al 25 giugno, di spettacoli, laboratori e spazi d’incontro e confronto pensati per tutta la famiglia, per bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni. Nella terza giornata di festival i più piccoli, dai 6 anni in su, possono mettersi in gioco con creatività nel laboratorio I segreti del Camaleonte (ore 10:00 in Spazio dei Lombi)

0
0
0
s2smodern

Card Covid 22 giugno 2021 okfonte Toscana Notizie

Nelle ultime ventiquattro ore sono state registrate 199 guarigioni. In 164 ricoverati in ospedale

Venticinque nuovi casi segnalati nelle ultime ventiquattro ore (quasi la metà di ieri) e due decessi. Ma anche 199 nuovi guariti e sette ricoverati in meno in ospedale. Sono i numeri del bollettino quotidiano che la Regione ogni giorno a mezzogiorno accerta e invia alla Protezione civile nazionale e che disegnano l’andamento dell’epidemia in Toscana

0
0
0
s2smodern

COMITATOSANLORENZOEntrando nelle case gigliesi è quasi sempre possibile osservare alle pareti splendidi acquerelli ritraenti i colori dell’Isola, il suo mare cristallino, i suoi fiori variegati o i tipici gozzi ormeggiati nelle acque di Giglio Porto. Da sempre, infatti, la splendida conformazione del Giglio ha ispirato decine di artisti, che hanno provato, ognuno col proprio stile, a ritrarre le varie sfaccettature della vita isolana.

0
0
0
s2smodern

FALCO pescatore FOTO FLAVIO MONTIIl Presidente del Parco nazionale Arcipelago Toscano,  Giampiero Sammuri, ha  emesso  l’ordinanza n.3 del  22 giugno 2021 con cui revoca le misure di interdizione a tutela della schiusa delle uova di Falco pescatore  all'Isola di Capraia

L’ ordinanza in vigore dalla data odierna elimina il divieto di accesso all’area della nidificazione che aveva interessato il  tratto di mare compreso tra Punta del Recisello a nord, e Punta della del Fondo a sud, nella costa occidentale dell’Isola di Capraia, già classificato come zona MB ristretta.

0
0
0
s2smodern

covidAggiornamento quotidiano dati Covid Azienda USL TSE Provincie di Grosseto, Arezzo e Siena.

Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è  di 7  unità, di cui 1 nella provincia di Grosseto e per i quali sono stati effettuati 187  tamponi. Le persone positive in carico sono 305.  Si registrano  7 guarigioni e nessun decesso.

0
0
0
s2smodern

Trasporti, dal 24 giugno c'è Elba Link. Baccelli: “Formula giusta per chi viaggia”fonte Toscana Notizie

Il servizio treno+nave attivo grazie alla collaborazione fra Trenitalia e Toremar-Moby

Da giovedì 24 giugno sarà attivo Elba Link, il nuovo servizio combinato treno + nave, frutto della collaborazione fra Trenitalia (Gruppo FS Itliane) e Toremar-Moby

0
0
0
s2smodern

Copertina piattaforma Corradini 2FESTIVAL SEGNI D’ESTATE AL GIGLIO Cosa c’è in programma nella seconda giornata  per famiglie e spettatori dai 3 ai 18 anni

Anche domani, martedì 22 giugno, l’isola si sveglia in pieno clima da festival: mentre al porto sventolano le colorate vele del Camaleonte, animale simbolo disegnato da Arturo Brachetti per SEGNI d’ESTATE, i luoghi di Giglio Castello si animano di spettacoli e laboratori per spettatori dai 3 ai 18 anni.

0
0
0
s2smodern

card 21 giugnofonte Toscana Notizie

In Toscana sono 243.909 i casi di positività al Coronavirus, 45 in più rispetto a ieri (43 confermati con tampone molecolare e 2 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,02% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 234.035 (96% dei casi totali).

 

 

0
0
0
s2smodern
   

Articoli recenti

   
   

Link.  

ORARI TRAGHETTI

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

maregiglio Banner 160x600

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'