- Dettagli
FIRENZE – Parte il percorso di formazione della strategia regionale per lo sviluppo sostenibile. Il via ufficiale sarà dato lunedì 8 aprile, dal presidente della Regione Toscana e dall'assessore regionale all'ambiente, con l'incontro "Agenda 2030 verso una Toscana sostenibile".
- Dettagli
FIRENZE – E partito il percorso, con la prima riunione organizzativa ospitata negli uffici dell'assessorato regionale all'agricoltura, che porterà il 28 e 29 giugno prossimi alla Conferenza regionale della caccia in Toscana, a dieci anni esatti dalla dalla precedente edizione.
- Dettagli
ISOLA DEL GIGLIO — Un gruppo di delfiniche nuotano e saltano nel mare vicinissimi ad una piccola imbarcazione sono stati avvistati nella zona del Faraglione di Campese, nel mare dell'isola del Giglio.
- Dettagli
Ascoltata ieri mattina in commissione Sanità la presidente dell’associazione ‘Toscana donna’, che chiede la presenza di un oncologo o di un senologo durante la visita.
Firenze: Già provate da una malattia, come il tumore al seno, che non solo mette in discussione la loro salute ma anche la loro immagine e la loro femminilità,
- Dettagli
FIRENZE – Ammontano a 675.000 euro le risorse che per il 2019 la Regione ha deciso di stanziare per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturalistico toscano, oltre il contributo ordinario di circa 3 milioni e mezzo di euro. La cifra si aggiunge ai circa 520.000 euro di risorse già inserite in programmazione per gli anni 2020 e 2021. Lo stabilisce il Documento operativo annuale approvato nell'ultima giunta, in cui è racchiusa la programmazione per i parchi, le riserve e la biodiversità per il 2019 approvato dalla giunta regionale.
- Dettagli
Il 7 maggio, giornata mondiale dell'asma, l'Unità operativa di Pediatria del Santa Chiara a Pisa, diretta dal professor Diego Peroni ha organizzato un open day. nel pomeriggio sarà infatti possibile, negli ambulatori della Clinica pediatrica del presidio ospedaliero Santa Chiara, sottoporre i propri bambini a una valutazione pneumologica oltreché a esami strumentali specifici (spirometria, pletismografia, oscillometria ad impulsi). Inoltre, durante tutta la giornata, il personale medico della struttura sarà disponibile per rispondere a eventuali domande di genitori e pazienti anche telefonicamente o tramite email.
- Dettagli
FIRENZE – Sono stati 1200 i chili di cibo e 104 i litri di bevande recuperati da colazioni e buffet in hotel fiorentini, donati a oltre un centinaio di persone assistite da una struttura Caritas. E' questo uno dei risultati delle azioni antispreco e riduci rifiuti promosse da Urban Waste, progetto finanziato dal programma di ricerca europeo Horizon 2020 entrato nel vivo a maggio dell'anno scorso e giunto oggi alla sua conclusione.
- Dettagli
FIRENZE - I dati sono ancora parziali, quelli definitivi arriveranno. La Toscana analizza le performance del proprio sistema sanitario: lo fa dal 2004 grazie alla scuola Sant'Anna e al Laboratorio Management e Sanità di Pisa e stamani a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze operatori ed addetti ai lavori si sono confrontati sulle prime rilevazioni.