campese mediasetfonte tgcom24.mediaset.it  

E’ la seconda in ordine di grandezza fra le 7 isole del Parco Nazionale Arcipelago Toscano e in primavera si riveste di straordinarie fioriture. L’Isola del Giglio è una delle perle del Parco Marino dell’Arcipelago Toscano, nel mar Tirreno il più grande d’Europa, che comprende anche Elba, Capraia, Gorgona, Pianosa, Montecristo, Giannutri e alcuni isolotti minori e scogli.

L’isola è un piccolo incantevole mondo a sé, circondato da acque profonde, cristalline e color smeraldo, con delfini e balene che incrociano al largo, ha una superficie di circa 21 chilometri quadrati e un’altitudine di 496 m. Un microcosmo tutto da scoprire, soprattutto in primavera, quando la natura - colorata da straordinarie fioriture - è nel suo massimo splendore e i turisti sono ancora pochi. Una caratteristica del suo paesaggio sono le scogliere di granito, che si alternano alle piccole e silenziose baie ed alle spiagge sabbiose.

continua a leggere

0
0
0
s2smodern
   

Articoli recenti

   
   

Ultime notizie  

   

Link.  

ORARI TRAGHETTI

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

maregiglio Banner 160x600

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'