- Dettagli
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha attivato una convenzione con l'Università di Pisa, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DiSAAA) per lo studio di due specie orticole dell'Isola del Giglio. Grazie a questo accordo il Laboratorio di Ricerca ed Analisi sulle Sementi del DiSAAA studierà il patrimonio genetico di varietà locali segnalate da alcuni abitanti e coltivatori amatoriali dell'Isola del Giglio.
- Dettagli
Offrire nuove opportunità al Giglio grazie all’agricoltura. E’ l’obiettivo che si pone l’assessore Walter Rossi che, da qualche mese, tra le altre ha ricevuto dal sindaco Sergio Ortelli proprio la delega all’agricoltura. “Da qualche tempo – sostiene Rossi- la nostra Isola sta riscoprendo il mondo agricolo, quello che l’ha caratterizzata nel passato e che l’ha contraddistinta anche nel paesaggio, con i tanti terrazzamenti che sono visibili semplicemente passeggiando tra panorami mozzafiato.
- Dettagli
fonte il giunco.net
GROSSETO – Un altro morto per Coronavirus in provincia di Grosseto: si tratta di un uomo di 72 anni deceduto oggi all’Ospedale Misericordia di Grosseto.
- Dettagli
fonte Toscana Notizie
In occasione della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne". Con l'assessora alle pari opportunità Alessandra Nardini
In occasione della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne" del prossimo 25 novembre, le cooperative del distretto tirrenico mettono in campo iniziative concrete a supporto delle associazioni che in Toscana sostengono le donne vittime di violenza.
- Dettagli
fonte Toscana Notizie
L’assessore dopo lo stop alla proroga oltre il 2023: “Inaccettabile che il destino dei concessionari venga stabilito da un giudice”
“E’ inaccettabile che il destino dei concessionari venga stabilito da un giudice. Per questo occorre che il Governo e il Parlamento offrano rapidamente una soluzione condivisa con la Commissione europea. E’ in gioco il patrimonio costituito dalle nostre imprese”.
Si apre così una dichiarazione dell’assessore regionale all'economia e al turismo Leonardo Marras sulla sentenza del Consiglio di Stato che ha consentito la proroga delle concessioni balneari solo fino al dicembre 2023.
- Dettagli
scritto da seitoscana
Cosa va gettato nell’organico? Cosa viene prodotto con la plastica riciclata? Come posso conferire correttamente un rifiuto elettronico? Quanto vetro viene raccolto ogni anno in Toscana? A queste e a tante altre domande risponde 6News, il “telegiornale ambientale” realizzato da Sei Toscana.
- Dettagli
fonte Toscana Notizie
I ricoverati sono 295 (2 in più rispetto a ieri), di cui 24 in terapia intensiva (2 in meno)
In Toscana sono 293.343 i casi di positività al Coronavirus, 509 in più rispetto a ieri (484 confermati con tampone molecolare e 25 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 279.043 (95,1% dei casi totali).
- Dettagli
fonte elbareport.it
Attenzione: è in atto una campagna di messaggi SMS che avvisa gli utenti che c'è un pacco in giacenza e fornisce un collegamento da cliccare per seguire il traking.