card 13 gennaioscritto da Toscana Notizie 

I ricoverati sono 1.296 (20 in più rispetto a ieri), di cui 123 in terapia intensiva (stabili)

In Toscana sono 547.508 i casi di positività al Coronavirus, 13.151 in più rispetto a ieri (5.501 confermati con tampone molecolare e 7.650 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono il 2,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 3,1% e raggiungono quota 358.819 (65,5% dei casi totali).

ortelli giuncofonte ilgiunco.net 

ISOLA DEL GIGLIO – Ha attraccato alle 12 di oggi a Giglio Porto il traghetto che da Porto Santo Stefano ha portato sull’isola le autorità che parteciperanno oggi ai diversi momenti della commemorazione delle vittime del disastro della Concordia.

fondali gabbianara

Il progetto di rimozione del relitto Concordia ha sempre avuto come priorità la protezione dell’ambiente dell’Isola del Giglio. Un impegno che non si è fermato quando il relitto è stato portato via dall’isola, ma che è continuato anche successivamente, con la pulizia e il ripristino dei fondali impattati dal naufragio.

Concordia 13 gennaioA 10 anni dal disastro della Costa Concordia, Legambiente ricorda il grande impegno profuso dall’associazione a sostegno della comunità dell’isola del Giglio e torna ad accendere i riflettori sulla necessità di evitare che simili eventi catastrofici possano ripetersi. Era la sera del 13 gennaio 2012, la Concordia naufragò durante un “inchino” a pochi metri dalla costa del Giglio.

riciclo creativo tappi di plasticaLEGAMBIENTE      Comunicato stampa 

Direttiva europea SUP: dal 14 gennaio in vigore anche in Italia Legambiente: “Importante passo avanti e prima azione green di questo 2022,  ma l’impegno per ridurre la plastica monouso. Deve continuare con più forza di primasoprattutto in tempi di pandemia” 

L'anno nuovo si apre con un'importante azione green. Da domani venerdì 14 gennaio entrerà ufficialmente in vigore anche in Italia la direttiva europea SUP che si pone come obiettivo quello di ridurre l’uso della plastica monouso, non biodegradabile e non compostabile.

Concordia 13 gennaioAlle 22:30 circa, dal ponte di Comando della M/n Aegilium della Società Toremar si udirono le grida del Comandante Agnello Fiorentino, che allertava tutto l’equipaggio: “Ragazzi, ragazzi … presto, la Concordia è in difficoltà…”. Tutti, nel giro di pochi minuti, furono operativi. Lo spettacolo che si presentò davanti agli occhi fu allucinante.

territori sicuri 2021 238163.660x368fonte ilgiunco.net

GROSSETO –  Sono 575 i nuovi casi di Coronavirus registrati in provincia di Grosseto tra le ore 24 del 10 gennaio e le ore 24 dell'11 gennaio (ieri 666) su 2.640 tamponi processati (ieri 3.505), 1.017 dei quali molecolari e 1.623 antigenici rapidi.

energiascritto da Toscana Notizie 

L’annunciano gli assessori all'economia Marras e alla transizione ecologia Monni

Schizza in alto il prezzo dell’energia, con aziende di diversi settori preoccupate dalle conseguenze e il rischio che i rincari possano frenare la ripresa e il Pil che era tornato a crescere. La giunta toscana ha deciso così di dar vita ad un osservatorio, per monitorare la situazione ed offrire, con il supporto di Irpet (l’istituto regionale per la programmazione economica), i dati necessari per disegnare politiche dedicate.

   

Articoli recenti

   
   

Link.  

ORARI TRAGHETTI

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'