- Dettagli
Allerta meteo a partire dalle ore 13 di oggi, giovedì 23 luglio, fino alle 20 di venerdì 24 luglio a causa del transito nell'area appenninica di perturbazioni che potranno portare forti temporali e rischio idrogeologico, soprattutto nelle zone a nord della regione.
- Dettagli
Appello del presidente di Sei Toscana Leonardo Masi e dell’Ad Marco Mairaghi al presidente del Consiglio Giuseppe Conte perché si individui una soluzione al problema di equità contributiva sulla TARI generato dall’emergenza sanitaria
“Aiutiamo le attività commerciali e produttive dei nostri territori che sono state chiuse forzatamente per il lockdown, il Governo impegni risorse per farsi carico di una quota parte del pagamento della TARI”: è l’appello lanciato dal presidente di Sei Toscana, Leonardo Masi, e dall’Ad Marco Mairaghi con una lettera indirizzata al presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte
- Dettagli
Un gruppo spontaneo di cittadini propongono e organizzano una petizione, che si allega alla presente, per la riapertura dell'ambulatorio di Giglio Castello, il servizio guardia turistica, i servizi medici di distretto e la riattivazione della telemedicina.
- Dettagli
Nel mese di Giugno è stata dato ampio risalto all’atto di indirizzo della Giunta Municipale di Isola del Giglio concernente la proroga al 2033 delle 10 concessioni demaniali delle spiagge isolane, 7 nella spiaggia del Campese e le altre in quelle di Arenella, Cannelle e Caldane.
Di tale atto fa parte un protocollo d’intesa dove i gestori mettono a disposizione una serie di servizi e risorse, che altrimenti graverebbero sulla collettività e sulle casse comunali.
- Dettagli
Nell’ambito del progetto di valorizzazione e recupero del patrimonio storico-culturale ed archeologico dell’isola di Capraia promosso dal Comune, finanziato dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano, con la supervisione e collaborazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Pisa e Livorno, si inaugura sabato 25 luglio, alle ore 12:30, la mostra “Il ritorno del Guerriero” allestita presso la chiesa di S. Antonio.
- Dettagli
“Una Con-fusione tra vino, musica ed arte”. Così viene annunciata la prima edizione di Muvinar 2020, l'evento messo in campo dall'omonima associazione di Isola del Giglio, il cui acronimo sta proprio per Musica, Vino, Arte e che vedrà il suo clou il 28 luglio, alle 19,30 in località Altura Vigneto con il concerto di Vinicio Capossela.
- Dettagli
Dopo un’intricata vicenda burocratica che aveva bloccato il recupero delle ecoballe finite in mare 5 anni fa dalla motonave Ivy - che batteva bandiera fantasma delle Isole Cook – che le stava trasportando in Bulgaria, dopo anni di denunce e richieste di fare presto da parte di Legambiente e Greenpeace, dopo diverse interrogazioni parlamentari, finalmente la storia di questi rifiuti finiti sui fondali del Tirreno sembra giunta a una soluzione.
- Dettagli
La situazione dalle ore 14 del giorno 21 alle ore 14 del giorno 22 luglio, relativa al fenomeno della diffusione del COVID-19 non evidenzia nuovi casi.