×

Errore

There was a problem loading image 497f9bcc-4f81-42f0-9263-59fdbc8e041b?t=1381928954437.

Prevenire i rischi geologici, il 23 maggio presentazione della Carta litotecnica regionalescritto da Toscana Notizie  

L'evento si svolgerà dalle 10 alle 13, 30 presso il Teatro della Compagnia di Firenze

Conoscere i fattori di rischio e quindi di prevenire frane e smottamenti, mappando la pericolosità geomorfologica

dei versanti e fungendo da supporto alla pianificazione e alla progettazione di opere urbane ed infrastrutturali.

E’ pronta la nuova Carta litotecnica della Toscana, uno strumento innovativo importante che si affianca alla carta alla Carta geologica regionale e alla Carta geomorfologica regionale in scala 1:10.000.

La nuova Carta sarà presentata domani, 23 maggio, al Teatro della Compagnia (via Cavour 50/R), nel corso di una mattinata (dalle 10 fino alle 13,30) tutta dedicata all'approfondimento delle funzioni di questo strumento.

All’iniziativa parteciperà il presidente della Regione, l’assessore alle infrastrutture, mobilità e governo del territorio, esperti e tecnici della Regione Toscana, del Consorzio Lamma, dell’Università di Siena, dell’Ordine dei Geologi della Toscana.

I giornalisti sono invitati a partecipare

Link a programma e iscrizioni

   

Articoli recenti

   
   

Ultime notizie  

   

Link.  

ORARI TRAGHETTI OTT 22

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'