AUTO PARCOCOMUNICATO DI CRI  

La Croce Rossa Italiana, Comitato della Costa d’Argento, con la delegata di area due, Piera Casalini, desidera esprimere un sentito ringraziamento all’amministrazione comunale di Orbetello, al sindaco e alla giunta municipale, per la preziosa collaborazione e il supporto fornito al nostro Comitato.

In particolare, desideriamo ringraziare per la gestione del servizio "Spiagge Sicure" in questa stagione turistica sulla Feniglia, così come per l’utilizzo dei beni dell’autoparco Cri e della foresteria Cri ad Orbetello, che consentono al Comitato di garantire importanti servizi sul territorio.

Un ringraziamento speciale va anche per la collaborazione generale nel settore sociale, che viene rafforzata ogni anno con contributi dedicati
sia alla sede di Talamone sia ad altre iniziative di rilevanza sociale, contribuendo così al benessere della comunità locale.

La Croce Rossa Italiana, Comitato della Costa d’Argento, si impegna a continuare questa proficua collaborazione, con l’obiettivo di offrire servizi di qualità e sostenere la crescita sociale del territorio.

CRI - COMITATO COSTA D'ARGENTO

0
0
0
s2smodern
   

Articoli recenti

   
   

Ultime notizie  

   

Link.  

ORARI TRAGHETTI

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

maregiglio Banner 160x600

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'