77ac204ad245a618e35484d4d4c4fdc9Ancora forte vento, proveniente da ovest, per il resto della giornata di oggi, mentre la costa e l'Arcipelago saranno ancora interessate da mareggiate. Già dal pomeriggio i fenomeni saranno in graduale attenuazione, fino ad esaurirsi intorno alla mezzanotte di oggi, martedì 11 febbraio.

Nel pomeriggio, vento in generale attenuazione ma ancora sostenuto nell'Arcipelago, con possibili forti raffiche. Il mare sarà ancora agitato fino alle prime ore di domani, mercoledì 12, al largo a nord dell'isola di Capraia e lungo la costa tra bocca d'Arno e Piombino. Altrove mare generalmente molto mosso. Domani ulteriore attenuazione con mari molto mossi ovunque.

Questo quadro ha suggerito alla Sala operativa della protezione civile regionale l'emanazione di un codice giallo, limitato alla costa, dalla foce dell'Arno fino a Piombino e all'Arcipelago, valido fino alle 23.59 di oggi, martedì 11 febbraio.   

Dettagli e consigli sui comportamenti da adottare si trovano all'interno della sezione "Allerta meteo" del sito della Regione Toscana, all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo.

fonte Toscana Notizie

   

Articoli recenti

   
   

Ultime notizie  

   

Link.  

ORARI TRAGHETTI OTT 22

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'