×

Errore

There was a problem loading image 497f9bcc-4f81-42f0-9263-59fdbc8e041b?t=1381928954437.

progetto giglioscritto da Progetto Giglio  

In questi giorni viene effettuata, grazie all'organizzazione della Proloco e all’opera di alcuni Volontari, provenienti da Belgio, Slovacchia, Repubblica Ceca, Colombia, Germania, Grecia, Russia e Italia, la pulizia delle cale più importanti della nostra isola. 


Come Lista Progetto Giglio, che si presenterà alle prossime elezioni amministrative, vogliamo ringraziare questi ragazzi che, oltre ad avere a cuore il nostro territorio, si impegnano, in forma del tutto gratuita, alla sua pulizia facendo un enorme regalo all'Isola.

L’uso del polistirolo, nel nostro caso principale fattore inquinante dovuto allo spiaggiamento delle cassette per il contenimento del pesce che finiscono in mare e sulle nostre coste, produce una forma di inquinamento molto dannosa e difficile da estirpare. Siamo convinti che dovrebbe essere proposto ed approvato un nuovo provvedimento di legge che dia la possibilità ai pescatori di adoperare materiali alternativi e non inquinanti.

Per mantenere elevata l’attenzione del turismo nazionale ed internazionale sulla nostra isola, ognuno di noi dovrebbe curare e valorizzare il nostro ambiente, in primo luogo con la pulizia e il rispetto.

Nel nostro Programma abbiamo previsto:
- la ridefinizione del metodo di raccolta dei rifiuti;

- il potenziamento della raccolta differenziata, garantendo sconti particolari agli utenti virtuosi;

- la sostituzione degli attuali cassonetti con cassonetti a scomparsa che migliorano l'immagine e l'igiene dei nostri paesi;

- la limitazione progressiva dell'uso della plastica “usa e getta” proponendo l'Isola del Giglio “Comune Plastic Free”;

- la riapertura, almeno parziale, dell’isola ecologica per lo smaltimento degli “ingombranti” e la temporanea raccolta dei rifiuti speciali e RAEE (elettrodomestici, rifiuti hi-tech, batterie …);
- l'ottimizzazione dei costi di gestione per abbassare la TARI;

- azioni per promuovere la realizzazione, da parte dell'Acquedotto del Fiora, dei depuratori a Giglio Porto e a Giglio Campese.

Ringraziamo ancora di cuore tutti i partecipanti a questa iniziativa, certi di interpretare il pensiero di molti Gigliesi, attenti alla tutela ambientale.

   

Articoli recenti

   
   

Ultime notizie  

   

Link.  

ORARI TRAGHETTI OTT 22

WEB CIRCOLO

Britelcom Banner 160x600

nolegiglio1

toremar Banner 160x600

 

 

 

Adietalibera Banner 160x600

 

 

 

   

Dialetto

Le parole che rendono il linguaggio dei gigliesi simile ad un dialetto. Da abbise a zirro cerchiamo di elencare in ordine alfabetico i termini

   

Giro dell'Isola

giglio isolaGiro dell'Isola in barca

Viaggio intorno all'isola. Seguimi ti farò visitare e conoscere la costa in un giro virtuale per visitarla in anteprima...

   

Soprannomi

Soprannomi

Fin dai tempi più antichi i gigliese usano riconoscersi oltre che con il nome ed il cognome a volte troppo comuni con un soprannome o un nomignolo.

   
© www.isoladelgiglio.net - by Massimo Bancala'